Lyon - more just as expected

Exploring Fourviere - the part of Lyon on the western side of the River Saone, home to the Notre Dame de Fourviere Cathedral that dominates the Lyon skyline.
Two funicular railway lines start sideRead more
Exploring Fourviere - the part of Lyon on the western side of the River Saone, home to the Notre Dame de Fourviere Cathedral that dominates the Lyon skyline.
Two funicular railway lines start sideRead more
From the Romans to the Nazis, Lyon has been an integral part of the history of France. This very liveable city has all of the advantages of Paris without the hassles. The city was here before theRead more
Lyon may not have the seven hills of Rome, but it's hills still play an important role in its settlement due to the the various conflicts to control them. Together with the confluence of two majorRead more
La Basilica di Notre-Dame de Fourvière è una delle chiese più famose della Francia. Situata sull’omonima collina che sovrasta Lione, viene considerata uno dei simboli indiscussi della città, eRead more
L’edificio, lungo 35 m e largo 86 metri, presenta inoltre quattro torri merlate dell’altezza di 48 metri, – che conferiscono alla Basilica il nomignolo di ‘Elefante rovesciato’ – che rappresentano le quattro virtù cardinali: Forza, Giustizia, Prudenza e Temperanza; in quest’ultima (dopo 287 gradini) si accede alla terrazza di Saint-Michel, dove potrete godere di una vista impareggiabile su Lione e sulle Alpi; da qui potrete anche ammirare la statua di San Michele che uccide il drago, scolpito da Millefaut, autore anche degli angeli cariatidi posti sopra gli archi. Sulla meravigliosa porta bronzea progettata da Saint-Marie Perrin, invece, sono rappresentati l’Arca di Noè e l’Arca dell’Alleanza.
Ma sono indubbiamente gli interni a lasciare di stucco il turista. Nella chiesa, colpisce la luminosità delle vetrate e la varietà delle decorazioni; sulle pareti, sono inoltre incisi i nomi di tutte le parrocchie che hanno contribuito alla realizzazione della Basilica di Notre-Dame di Fourvière. La Basilica è divisa, come detto, in tre navate, sormontate da tre cupole con tre gruppi di immagini che rappresentano il rapporto di Maria con la Trinità. Da notare il bellissimo tabernacolo, circondato da dieci angeli alati, con sopra una statua della Vergine Maria, scolpita da Millefaut in marmo di Carrara. Nelle otto cappelle, noterete inoltre le opere dello stesso Millefaut, di Larrivé, Castex, Puech, Dufraine ed altri ancora. Oltre ai magnifici mosaici parietali, da segnalare è anche il meraviglioso organo realizzato dalla ditta Michel Merklin di Lione.
La Basilica di Notre-Dame de Fourvière è una delle chiese più famose della Francia. Situata sull’omonima collina che sovrasta Lione, viene considerata uno dei simboli indiscussi della città, e tappa obbligata se visitate la capitale della Rhône-Alpes. La Basilica di Notre-Dame de Fourvière, uno dei simboli di Lione e tra le chiese più belle dell’intera Francia, domina la città dalla collina di Fourvière, sul sito dove, in epoca romana, sorgeva l’antico Foro Traiano (Forum Vetus, da cui il nome ‘Fouvière’).
Die Altstadt von Lyon steht unter dem Schutz der UNESCO. Sehr schön ist der Blick vom Berg, auf dem die Basilika "Notre Dame de Fourvière" steht.
You might also know this place by the following names:
Notre-Dame de Fourvière, Notre-Dame de Fourviere