Tornare a casa in infradito

Viaggio non adatto ai più. Faticoso, poverissimo, da scoprire e accettare con tutti i suoi difetti. Il Madagascar non è Nosy Be. Chiese ed enti benefici sono ovunque, ma lontano dalle città va beneRead more
Viaggio non adatto ai più. Faticoso, poverissimo, da scoprire e accettare con tutti i suoi difetti. Il Madagascar non è Nosy Be. Chiese ed enti benefici sono ovunque, ma lontano dalle città va beneRead more
Dopo aver cercato, avvistato e fotografato ogni tipo di lemure in natura, arrivi a Nosy Be ed è come Gardaland. Trovi un sacco di amici lemuri se hai con te una banana ben matura... devono ancoraRead more
La sensazione è quella di essere sul pianeta rosso. Il paesaggio è sempre diverso. Faro' mille foto ma già so che quando le rivedrò non sarò mai soddisfatta della resa e non saprò scegliere. ARead more
Le tre baie di Diego Suares hanno dei colori fantastici. Non ci sono quasi turisti se non pochi appassionati di Kitesurf. Non sarà mica perché c'è un vento che porta via? E meno male perché ilRead more
Sono sempre stata affascinata dalle pietre preziose ma non sapevo che qui ci fossero le miniere di zaffiri della stessa qualità dello Sri Lanka. Non ho mai visitato una miniera. Qui sono all'aperto,Read more
Non lo avrei mai visto se non me lo avessero indicato. Era sul sentiero. Forse lo avrei pure calpestato. Timorosa mi sono tenuta a debita distanza nonostante Bosco mi dicesse di non preoccuparmiRead more
Sono pazzeschi! Così strani. Iconici. Non mi stupisce che anche Antoine de Saint Exupery ne fosse affascinato. Il Baobab è uno dei simboli del Paese. Se ne contano 7 specie. La circonferenza cresceRead more
Traveler Stessa sensazione. Nosy Be è la sosta per riposare. Ci sono altri posti simili, nel mondo, ma quello che ricordo è il tramonto delle 17 con colori davvero unici. Il viaggio è molto faticoso e quando si legge che si viaggia su strade dissestate in realtà si tratta di buche continue con pezzi di asfalto (nelle migliori situazioni) o terra. Ci vogliono almeno sei ore per fare 150km. È un paese povero, dove la gente ha imparato a fare uso dell'energia solare con strumenti quasi primitivi. Dove la gente fa il bucato nei fiumi e lo stende sulle pietre. Dove la gente fa 10 km a piedi per andare a pescare il pesce da vendere. Io avevo portato cancelleria per la scuola che ho lasciato ad alcuno bimbi incontrati per strada. La foresta pluviale è avvolgente e i lemuri... meravigliosi. È un paese che lascia diversi ricordi... a noi la capacità di custodirli e farne lezione.