Un viaggio alla scoperta delle città sul mar Baltico. Læs mere
  • MasterAle89
  • tedparav

Liste over lande

  • Finland Finland
  • Estland Estland
  • Schweiz Schweiz
  • Italien Italien
Kategorier
Par, Kultur, Selvopdagelse, Kort rejse, Rundrejser
  • 4,8krejste kilometer
Transportmidler
  • Flyvning4.185kilometer
  • Tog395kilometer
  • Færge89kilometer
  • Gåture69kilometer
  • Bil3kilometer
  • Vandring-kilometer
  • Cykel-kilometer
  • Motorcykel-kilometer
  • Tuk Tuk-kilometer
  • Bus-kilometer
  • Campingvogn-kilometer
  • Campingvogn-kilometer
  • 4x4-kilometer
  • Svømning-kilometer
  • Padling/Roning-kilometer
  • Motorbåd-kilometer
  • Sejlads-kilometer
  • Husbåd-kilometer
  • Krydstogtskib-kilometer
  • Hest-kilometer
  • Skiløb-kilometer
  • At blaffe-kilometer
  • Cable car-kilometer
  • Helikopter-kilometer
  • Barfodet-kilometer
  • 48fodaftryk
  • 6dage
  • 213fotos
  • 45kan lide
  • The Great Coastal Gate Suure Rannavärava

    1. maj, Estland ⋅ ☁️ 6 °C

    Torre "Dietro Margherita la Grassa" (Tagumine Margaret): La torre orientale, più piccola e meno imponente di Margaret la Grassa, svolgeva anch'essa un ruolo difensivo, proteggendo il lato orientale dell'ingresso.

    Funzione Difensiva: La Grande Porta Costiera era un elemento cruciale del sistema difensivo di Tallinn, progettata per resistere ad attacchi provenienti dal mare e dalla terraferma. Le torri erano dotate di feritoie per cannoni e altri armamenti.

    Importanza Commerciale: Oltre alla sua funzione difensiva, la porta era il principale punto di accesso per merci e persone che arrivavano via mare, rendendola un luogo di intensa attività commerciale e doganale.

    Evoluzione Storica: Nel corso dei secoli, la porta ha subito modifiche e adattamenti in base alle esigenze difensive e allo sviluppo urbano.

    Oggi: La Grande Porta Costiera, con la sua imponente Margaret la Grassa, è uno dei simboli più iconici di Tallinn e un'importante attrazione turistica. Il passaggio tra le due torri è ancora un percorso pedonale molto frequentato che conduce al porto.

    In sintesi, la Grande Porta Costiera era un complesso fortificato vitale per la difesa e il commercio di Tallinn, con la massiccia Margaret la Grassa come suo elemento più distintivo. Oggi testimonia la ricca storia marittima e difensiva della città.
    Læs mere

  • Apteek 1422 Farmacia + vecchia d'Europa

    1. maj, Estland ⋅ ☁️ 7 °C

    Storica: Apteek 1422 è una delle farmacie più antiche d'Europa, se non la più antica ancora in attività. La sua storia risale almeno al 1422, da cui prende il nome.

    Museo e Farmacia: Oggi Apteek 1422 non è solo una farmacia moderna che vende medicinali e prodotti sanitari, ma ospita anche un piccolo museo al suo interno. Questo museo espone strumenti farmaceutici antichi, rimedi tradizionali e offre uno sguardo affascinante sulla storia della medicina e della farmacia.

    Atmosfera Unica: Entrare in Apteek 1422 è come fare un salto indietro nel tempo. L'arredamento, gli oggetti esposti e l'atmosfera generale evocano secoli di storia.

    Prodotti Insoliti: Oltre ai farmaci convenzionali, la farmacia vende anche alcuni prodotti basati su antiche ricette, come il "Klarett", un vino speziato medicinale che veniva tradizionalmente venduto in farmacia.

    Funzione Continua: Nonostante la sua importanza storica e la presenza del museo, Apteek 1422 continua a operare come una farmacia a tutti gli effetti, fornendo servizi sanitari alla comunità.
    Læs mere

  • Banned books

    1. maj, Estland ⋅ ☁️ 8 °C

    Visitiamo il museo dei libri bannati e troviamo questo cartello che descrive il luogo.

    Siamo un'organizzazione non-profit che raccoglie e preserva libri proibiti e rari da tutto il mondo. Qui potete imparare la storia di tutti i nostri libri e leggerli da soli. Potete trovare libri dall'Estonia, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti d'America, dalla Russia, dalla Cina e oltre. Potete anche imparare la censura come argomento, dalla filosofia antica ai dibattiti contemporanei.

    Molti dei libri nel nostro museo sono qui perché contengono argomenti offensivi. Non ci scusiamo per aver esposto tali libri e per parlarne. Se siete offesi da qualcosa qui, è un'opportunità per imparare una prospettiva diversa dalla vostra.
    Læs mere

  • Hellemann Tower and Town Wall Walkway

    1. maj, Estland ⋅ ☁️ 8 °C

    Torre di Hellemann:
    Parte integrante delle mura medievali: Costruita nel XIV secolo, è una delle torri meglio conservate delle antiche fortificazioni di Tallinn.

    Nome: Prende il nome da Johannes Helleman, il borgomastro di Tallinn nel XV secolo.

    Funzione difensiva: Serviva come punto di osservazione e di difesa strategico, con feritoie per arcieri e cannoni.

    Aspetto imponente: Presenta una struttura robusta in pietra calcarea, tipica dell'architettura difensiva dell'epoca.
    Læs mere

  • Linnahall

    1. maj, Estland ⋅ ⛅ 8 °C

    Linnahall, originariamente Palazzo di Cultura e Sport "V. I. Lenin" (V. I. Lenini nimeline Tallinna Riiklik Kultuuri- ja Spordipalee).

    Funzione originaria: Costruito per le Olimpiadi estive del 1980 a Mosca, fungeva da palazzo dello sport e della cultura, ospitando eventi sportivi, concerti e altri spettacoli.

    Architettura brutalista: Esempio significativo di architettura brutalista sovietica, caratterizzato da grandi volumi in cemento a vista e forme geometriche massicce.

    Decadenza post-sovietica: Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, l'edificio ha perso la sua funzione principale ed è caduto in uno stato di abbandono e degrado.

    Icona architettonica controversa: La sua architettura brutalista è vista da alcuni come un'importante testimonianza di un'epoca, mentre da altri è considerata poco attraente.
    Læs mere

  • Aperitivo Peatus

    1. maj, Estland ⋅ ☀️ 9 °C

    Ci fermiamo per una breve pausa facendo aperitivo al "Peatus" (che in estone significa "fermata" o "sosta") come locale a Tallinn non ha una storia secolare, essendo un'attività commerciale relativamente recente.
    Area industriale storica:
    Telliskivi era in passato un importante distretto industriale di Tallinn, con fabbriche, officine e infrastrutture ferroviarie.
    Rinascita post-sovietica: Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, l'area ha attraversato un periodo di declino industriale.
    Trasformazione culturale: Negli ultimi decenni, Telliskivi è stata oggetto di una vivace riqualificazione, trasformandosi in un quartiere creativo e culturale.
    Læs mere

  • Stazione Ferroviaria di Tallinn

    2. maj, Estland ⋅ ☁️ 6 °C

    Oggi partiamo presto in treno per visitare la città di confine di Narva.

    Alcune curiosità sulla stazione ferroviaria:
    Apertura nell'era zarista: La stazione di Tallinn, originariamente chiamata stazione di Reval (il nome storico tedesco di Tallinn), fu aperta nel 1870 come parte della linea ferroviaria Paldiski-Tallinn-San Pietroburgo. Questo collegamento ferroviario ebbe un impatto significativo sullo sviluppo economico e industriale della città.

    Importanza strategica: La sua posizione la rese un importante nodo per il trasporto di merci (in particolare grano ed esportazioni dal porto) e passeggeri tra l'Europa occidentale e la Russia imperiale.
    Læs mere

  • Stazione ferroviaria Narva

    2. maj, Estland ⋅ ☁️ 8 °C

    La ferrovia che passava per Narva era la più antica dell'Estonia e giocò un ruolo significativo nello sviluppo economico e industriale della regione. Inizialmente faceva parte della linea ferroviaria baltica all'interno dell'Impero russo.

    È interessante notare che durante la ricostruzione della stazione, furono ritrovati ciottoli dell'antica stazione, evento considerato di tale importanza da interrompere temporaneamente i lavori per preservarli. Questo testimonia il forte legame della popolazione con la storia della città.
    Læs mere

  • Narva Muuseum

    2. maj, Estland ⋅ ☁️ 10 °C

    Origini medievali: La costruzione del castello iniziò probabilmente nel XIII secolo durante il periodo del dominio danese in Estonia. La prima menzione scritta del castello risale al 1277.

    Dominio dell'Ordine Livoniano: Nella prima metà del XIV secolo, i danesi vendettero i loro possedimenti nell'Estonia settentrionale all'Ordine Livoniano, un ramo indipendente dell'Ordine Teutonico. Sotto il loro dominio, il castello fu notevolmente ampliato e fortificato, diventando una delle più potenti fortezze della regione.

    Periodo svedese: Nel XVI secolo, durante la Guerra di Livonia, Narva passò sotto il controllo svedese. Gli svedesi continuarono a rafforzare le difese del castello, adattandolo alle nuove esigenze militari.

    Conquista russa: All'inizio del XVIII secolo, durante la Grande Guerra del Nord, l'esercito russo di Pietro il Grande conquistò Narva nel 1704. Il castello divenne parte dell'Impero Russo.

    Importanza strategica: Grazie alla sua posizione sul fiume Narva, che segnava il confine tra diverse potenze, il castello mantenne una notevole importanza strategica per secoli.

    Distruzioni e ricostruzioni: Il castello subì danni significativi nel corso di varie guerre, inclusa la Seconda Guerra Mondiale, durante la quale gran parte della struttura fu distrutta.

    Restauro e museo: Dopo la guerra, il castello fu gradualmente restaurato. Oggi ospita il Narva Muuseum, che espone la storia della città e del castello stesso.

    Attrazioni principali: Tra le parti più significative del castello si annoverano la Torre di Ermanno, che offre una vista panoramica sulla città e sul fiume, e il Cortile Nord, che ricrea un ambiente artigianale del XVII secolo.
    Læs mere

  • Eesti vanim betoonehitis

    2. maj, Estland ⋅ ☁️ 11 °C

    Il nuovo Ponte dell'Amicizia (Sõpruse sild), costruito nelle vicinanze, è l'attuale ponte utilizzato per il traffico tra Narva (Estonia) e Ivangorod (Russia).
    La più antica costruzione in cemento dell'Estonia erano i piloni del vecchio ponte di Narva. Questi piloni esistono ancora ma non sono più utilizzati come parte di un ponte transitabile. Il nuovo Ponte dell'Amicizia svolge ora quella funzione.

    Attualmente il ponte è chiuso al passaggio e sorvegliato militarmente.
    Læs mere