Oggi ultimo giorno😞
Ci siamo dedicati ai quartieri meno turistici della città: Sugamo patria degli over 70 e della biancheria rossa che mantiene tutti in salute, Yanaka con le sue viette e il suoRead more
Oggi ultimo giorno😞
Ci siamo dedicati ai quartieri meno turistici della città: Sugamo patria degli over 70 e della biancheria rossa che mantiene tutti in salute, Yanaka con le sue viette e il suo cimitero e Shimokitazawa dove regnano gli hipster.
Serata a caccia di foto e dell'ultimo ramen della vacanza.Read more
Si parte con il mercato del pesce e mezzo chilo di sashimi per colazione.
Full immersion tra la gente e le luci di Harajuku, Shibuya e Shinjuku. Finiti a bere sake in un pub microscopico del Golden Gai con una barista fuori di testa.Read more
Sveglia presto per andare a sbirciare un allenamento di Sumo. Sembra che sti tizi mangino una sola volta giorno!!
Poi un breve giro romantico in barca a remi prima di buttarsi nel tempio dei nerd: quartiere Akihabara dedicato all’elettronica e ai manga.
Ultimo tempio buddista di questa vacanza (Senso ji) e crociera sul fiume per vedere il Gundam gigante.
Serata finita al karaoke tra giapponesi ubriachi.Read more
Oggi tappa decisa last minute: kamakura!
Non ci si poteva far scappare la festa al tempio più importante della città che cadeva proprio la terza domenica di aprile!
Arcieri a cavallo si sono sfidati fino all' ultima freccia per poi festeggiare il vincitore brindando a sakè.
E noi alla sera abbiamo brindato a Tokyo che ci ha accolto con le sue luci e la sua follia..Read more
Oggi brutto tempo. Abbiamo visto il tempio ninja pieno di trappole e trabocchetti, talmente segreti da non poter essere fotografati, la casa del samurai e il giardino da passeggiata più grande del Giappone.
E poi super cena in un ristorante in una struttura tradizionale giapponese dove probabilmente siamo stati i primi occidentali..Read more
Una delle viste più belle del Giappone, beccata al tramonto e con l’alta marea!
Su quest’isola dove è vietato nascere, morire e tagliare gli alberi si ergono un bellissimo tempio scintoista su palafitte e uno buddista nella foresta.
Questa sera ci siamo dati al lusso: cena da 8 portate servita in camera su tavolino basso giapponese.Read more
Per arrivare ad Arima Onsen il percorso prevedeva 11 cambi di treno con 1 minuto di tempo per cambiare binario. Presi tutti!
Abbiamo però deciso di spezzare le tappe con una visita al castello di Himeji.
Alla sera bagno termale e bellissimo RyokanRead more
Giornata fuori porta e fuori dalle tappe di rito del turismo di massa: monte koyasan, la culla del buddismo in Giappone.
Qui nell' viii sec arrivò un antico saggio illuminato che aveva studiato i sacri precetti buddisti in Cina e che decise che questo fosse il luogo adatto per creare il suo monastero.
Luogo dove "la terra sfiora il paradiso" e dove nei secoli sorsero più di 1000 templi.
Noi alloggiamo in uno di questi...
Cena vegetariana alle 17.30 e camera tradizionale con futon...Read more