- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Aug 2, 2017
- ⛅ 15 °C
- Altitude: 35 m
EnglandHaydock53°27’54” N 2°40’27” W
Leaving north

Si lascia il nord dell'Inghilterra, in treno, perchè ormai fa parte di me vedere paesaggi e persone alternarsi velocemente. La direzione, come giusto che sia, Londra.
Si lascia una città a cui rimango sempre legato, pur nella sua cruda e non appariscente bellezza. La vedo cambiare, magari non rapidamente, ma rimane sempre un po' di malinconia nel pensare cosa c'era e adesso non c'è più: dicono che sia una città che sta morendo, forse è vero, ma si potrebbe sempre ripartire, o quantomeno provarci.
Penso alle cose stupide che abbiamo da noi, ma che fanno impazzire la gente: basta un mercato fatto bene, un sagra dove la gente possa passare 2/3 ore spensierate e anche il paesino più sperduti diventa il centro del mondo.
Eppure qui non funziona, o, semplicemente, non vogliono provarci.
La memoria, però, vola sempre alla strada principale, ripassa i negozi uno ad uno con la consapevolezza che alcuni sarà l'ultima volta che li avrò visti, e si aggrappa alle certezze che invece ci saranno. Abbiamo tutti bisogno di certezze per non sentirci sradicati e stranieri e io, in questi anni, ne ho costruite diverse, in alcuni casi consapevolmente e in altri, forse, meno.
E aspetterò l prossima volta con la speranza di non vedere il mondo capovolto e con la determinazione necessaria per rientrare dentro la vita cittadina e sentirmene sempre, ugualmente, parte.
Anche per quest'anno niente Saints, ma non mi lamento del tempo trascorso: ho visto luoghi, persone che mi fanno sentire meno solo e un po' più apprezzato, parlato inglese e, come sempre, desiderato di trasferirmi. Ho guardato vetrine con lo stupore dei bambini, osservato gente e cercato di capirla un po' di più e portato il mio essere italiano, seppur nella sua strana peculiarità, in questa terra.
Ora il treno viaggia spedito, le midlands ci fanno compagnia e la vacanza continua.
In un paese dove, ovunque vada, mi sento a casa, lo sforzo grosso da fare è ricordarsi che posso stare così anche quando sono davvero a casa mia.Read more