Firenze

Pronti per l'avventura ungherese!
Sesana

Prima tappa del viaggio, scelta appositamente in vista della visita di domani alle grotte di San Canziano
Grotte di San Canziano

Un complesso di gallerie e caverne lungo più di 5 Km e scavato, nel corso dei secoli, dal fiume Reka. Qui il fiume scompare nel sottosuolo. Da non perdere il Gigante, una delle più grandi formazioniLue lisää
Sulle sponde del Danubio

Eccoci arrivati a Budapest 😊
La collina del Castello

Oggi visitiamo la parte più antica e caratteristica di Budapest, ossia la collina del Castello, dove si trovano il Palazzo Reale e la favolosa chiesa di San Mattia
Bastione dei pescatori

Ricostruito dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale, è costituito da sette torri da cui si gode di una fantastica vista panoramica su Pest e sul parlamento. Prende il nome dallaLue lisää
La Cittadella

Il punto più anto di Budapest, da cui si gide una vista panoramica dell'intera citta. Qui si trovano la Fortezza e l'emblematica statua della Libertà. Ci si arriva con una bella passeggiata a puefiLue lisää
Piazza degli Eroi

Passaggiata tranquilla verso le terme, nonostante il freddo pungente. Piazza degli Eroi è una delle più importanti piazze di Budapest e si trova vicino al parco municipale Városliget, dove siLue lisää
Parlamento

Simbolo della città, è una delle mete turistiche più famose del paese. Si trova sulla sponda del Danubio dalla parte di Pest ed è la sede dell'Assemblea Nazionale Ungherese. Mi raccomando,Lue lisää
Ronchi dei Legionari

Ci rimettiamo in marcia
Aquileia

Ultima tappa prima del rientro. È una colonia romana che insieme a Ravenna e Brescia rappresenta uno dei siti archeologici meglio mantenuti dell'Italia settentrionale.