Een 20-daags avontuur van Enrica Meer informatie
  • Enrica Pisoni

Lijst met landen

  • Egypte Egypte
Categorieën
Geen
  • 8,4kafgelegde kilometers
Transportmiddelen
  • Vlucht6.046kilometer
  • Lopen-kilometer
  • Wandelen-kilometer
  • Fiets-kilometer
  • Motorfiets-kilometer
  • Tuktuk-kilometer
  • Auto-kilometer
  • Trein-kilometer
  • Bus-kilometer
  • Camper-kilometer
  • Caravan-kilometer
  • 4x4-kilometer
  • Zwemmen-kilometer
  • Peddelen/Roeien-kilometer
  • Motorboot-kilometer
  • Zeilen-kilometer
  • Woonboot-kilometer
  • Veerpont-kilometer
  • Cruiseschip-kilometer
  • Paard-kilometer
  • Skiën-kilometer
  • Liften-kilometer
  • Cable car-kilometer
  • Helikopter-kilometer
  • Blootvoets-kilometer
  • 32Footprints
  • 20dagen
  • 172foto’s
  • 3Likes
  • Tempio di Horus ad Edfu

    16 april, Egypte ⋅ ☀️ 32 °C

    Dopo la notte trascorsa nella casa galleggiante un pochino movimentata perché alle cinque siamo stati svegliati dal check out di altri ospiti, ma per fortuna ci siamo riaddormentati, colazione al Mango sempre piacevole e poi partenza con il taxi verso Luxor con due soste lungo il tragitto.. Partiamo subito con il piede sbagliato perché il tassista ha una macchina vecchia e l'aria condizionata scarseggia ad arrivare, ma la voglia di partire ci fa sorvolare questo aspetto, arrivati al bivio con la strada più veloce lui cerca di svoltare dalla parte opposta , in quel momento stanchi della perdita di tempo ci ribelliamo e chiamiamo la signora del Mango lamentandoci del taxi vecchio ma soprattutto del fatto che non volesse prendere la strada più veloce , dopo un tira e molla di telefonate decide di passare dalla strada più veloce ma comunque la prende molto più avanti rispetto al punto in cui l'avrebbe potuta prendere, segue una strada più lenta per diversi kilometri e dopo si immette attraverso un'arteria della strada veloce non ancora aperta facendola anche contro mano, non abbiamo capito il motivo se per evitare il pedaggio o se per evitare la richiesta di un permesso per percorrerla che non era stato chiesto fatto sta che perdiamo almeno due ore per quello scherzetto e fa un caldo insopportabile. Arriviamo finalmente al tempio , dedicato al Dio del falco è il tempio in miglior stato conservativo al mondo costruito tra il 237 e il 57 ac si ispira ai più antici templi di epoca faraonica , il tempio sorge nel punto in cui Horus sconfisse lo zio assassino Seth per vendicare la morte del padre Osiride. Nell'antichità il popolo egiziano aveva il dovere di proteggere il faraone in quanto rappresentante di Horus sulla terraMeer informatie

  • Tempio di khnum ad Esna

    16 april, Egypte ⋅ ☀️ 32 °C

    Il tempio di khnum creatura della testa di ariete si trova in una fossa profonda 9 metri nel centro di Esna dove rimase sepolto nella sabbia e nel Lino per un millennio e mezzo fino al XIX secolo quando ne fu scoperta la magnifica sala ipostila di epoca romana, questa sala sostenuta da 18 colonne affrescate è una aggiunta di epoca romana Singolari sono i dettagli delle colonne tra cui ventagli di papiro boccioli di loto e una novità di epoca romana l' uva.Meer informatie

  • Luxor

    17 april, Egypte ⋅ ☁️ 34 °C

    Il taxi ci accompagna fino al nostro appartamento che si trova nella sponda occidentale affacciato sul Nilo, In Luxor un po' in stile egiziano ma avendo un frigorifero riusciamo a farci per qualche giorno una colazione un po' più tranquilla, doccia rinfrescante dopo il viaggio un po' massacrante senza praticamente aria condizionata. Di fronte al nostro appartamento scrivendo ad Abdul il ragazzo della guest house abbiamo un servizio privata a 70 pound egiziani che ci permette di attraversare il Nilo in meno di cinque minuti , sbarcati a piedi per iniziare ad orientarci in città ci dirigiamo verso il ristoran
    Il ristorante si trova dentro una casa in stile molto carina ordiniamo diverse meze forse esageriamo un pochino ma è tutto così delizioso, rimane contenta anche Matilde con le sue polpettine di carne al sugo . Rientrando un egiziano che ha vissuto in Italia ha voglia di rispolverare il suo italiano e praticamente ci scorta fino all'attracco del barchino per attraversare il Nilo. E in meno di cinque minuti arriva il nostro Caronte al quale manca solo il gigantesco remo ma in cinque minuti ci fa sbarcare nella valle dei re , dove alloggiamo , la necropoli più importante d'Egitto
    Meer informatie

  • Luxor

    17 april, Egypte ⋅ ☁️ 34 °C

    Dedichiamo la mattinata a visitare la città iniziamo dal suk di Luxor , lo stille è sempre lo stesso bancarelle una di fianco all'altra stracolme di souvenir che si ripetono in maniera nauseante , senza avere nulla di tipico o caratteristico da vendere , la domanda che ci accomuna è a chi possano vendere quell'ammasso di cose e soprattutto come facciano a sopravvivere non avendo nulla nei propri negozietti che li diversifichi dagli altri .Un po' delusi del sul di Luxor perché non si percepisce lo spaccato di vita vera che noi di solito cerchiamo nei mercati locali andiamo in vista al tempio di Luxor che si erge a fianco al Nilo. È imponente, meraviglioso, con le sue alte colonne domina la città e alla sera illuminato riesce a ricreare l'atmosfera del mondo antico costruito nel 1300 A.C. ospitava l'annuale cerimonia tenuta durante il periodo dell'innovazione del NiloMeer informatie

  • Valle dei re

    18 april, Egypte ⋅ ☀️ 29 °C

    Taxi e partenza per la visita della necropoli di Luxor ci sentiamo un po' degli archeologi e a volte ripensiamo a cosa devono avere provato nel 1700/1800 gli archeologi quando si sono visti spuntare da cumuli di sabbia giganteschi , scimmie scolpite nella roccia, oppure visi di faraoni giganteschi , deve essere stata un'emozione indescrivibile iniziare il processo di ripulitura e trovare il modo per accedere a queste meraviglie del mondo antico e trovare dentro alcuni dei tesori più incredibili che esistano sulla terra . Iniziamo la nostra vista dal tempio di proseguiamo nella.Meer informatie

  • Giftun Island Hurgada

    20 april, Egypte ⋅ 🌬 25 °C

    Sveglia molto presto appuntamento alle 8 all'approdo delle barche per fare una gita di diving per vedere la barriera corallina . È la nostra prima esperienza di immersione con le bombole, io sono spaventata ho paura di non farcela. Intercetto un istruttore e gli confesso le mie preoccupazioni, lui cerca di tranquillizzarmi . Navighiamo per circa un'ora e arriviamo vicino ad un isola che ha un reef che si può perlustrare, durante la navigazione ci fanno una piccola lezione. Iniziamo l'avventura mi viene incontro il ragazzo che ha fatto la spiegazione in barca e ci instrada nell'immersione a me ed Ale insieme , io sono attaccata al suo braccio come una piovra e non voglio lasciarlo , Ale invece vorrebbe allontanarsi da noi, io mi faccio prendere un pochino dal panico e dopo poco chiedo di rientrare alla barca , l'istruttore cerca di convincermi ma io non riesco a proseguire per fortuna dopo pranzo Ale riesce a fare un'altra immersione insieme a Matilde e tornano entusiasti per aver visto un polpo gigante, una murena delle triglie grossissime , Matilde è al settimo cielo, io sono comunque soddisfatta perché mi sono goduta lo spettacolo con la maschera e le pinne ma questa volta sfiorando l'acqua in superficie e lì mi sento molto più tranquilla anche se bisogna fare un po' di gincana tra gigantesche meduse viola. Rientriamo doccia e cena all'unico ristorante di Hurganda frequentato da egiziani il Gad. Nanna presto perché domani ci aspetta un'altra giornata avventurosaMeer informatie

  • Cairo

    23 april, Egypte ⋅ ☁️ 22 °C

    Arriviamo al Cairo alle 7 di mattina puntualissimi, prendiamo un taxi che ci porta al nostro ostello, scesi dal taxi ci troviamo un po' spaesati il palazzo è fatiscente, il portone è spalancato, tutto sembra impolverato, non troviamo nessuna insegna siamo spaventati che dia un fake anche se è impossibile avendo prenotato tramite booking, finalmente troviamo sul citofono il nome dell'ostello e saliamo al secondo piano, si apre la porta un ingresso molto accogliente, facendo due parole con un ragazzo del Katar ed una coppia italiana, decidiamo di ordinare la colazione e una volta terminata decidiamo di visitare il museo egizio che conserva tutto il tesoro trovato nella tomba di Tutankhamon, rimaniamo abbagliati dalla maschera funeraria in ora tutta decorata di turchesi lapislazzuli è qualcosa di incredibile, i lineamenti del faraone sono cesellati in maniera così raffinata che sembra di osservare Tutankhamon dal vivo, sono presenti anchd i due sarcofagi dorati trovati nella tomba , i gioielli incredibili e diversi suppellettili finemente cesellati, troni in legno decorati con avorio , terminiamo la visita del museo soddisfatto di averlo visitato e torniamo all'ostello per docciarci e rilassarci due ore, ci addormentiamo all'istante . Verso ripartiamo per la scoperta della città vediamo la moschea che più che un moschea dall'esterno sembra un'espugnabile fortezza medievale , percorriamo una strada in discesa fotografando attimi di vita quotidiana del Cairo . Con il taxi andiamo a mangiare al Falafel ristorante carino ma si respira un non so che di turistico , andiamo per due ore a girovagare senza meta al suk un enorme mercato dentro una cittadella fortificata , c'è di tutto però notiamo che gli ambulanti al Cairo non sono insistenti. Il traffico cittadino è incredibile, attraversare la strada diventa una sfida diverse volte cerchiamo di partire insieme ai locali che si insinuano dentro il traffico come una danza , guidano in maniera incredibile continuano a suonare il clacson per farsi dare la precedenza non rispettano i colori dei semafori e i motociclisti non indossano mai il casco e come minimo portano l'intera famiglia su due ruote . È davvero divertente osservare le differenze con l'EuropaMeer informatie