• Chiesa di Sant'Olav Oleviste kogudus

    May 1 in Estonia ⋅ ☁️ 6 °C

    Origini Antiche:
    Si ritiene che una chiesa si trovasse in questo luogo già nel XII secolo, diventando il centro della comunità scandinava di Tallinn prima della conquista danese nel 1219. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1267.

    Dedicazione:
    La chiesa prende il nome dal re norvegese Olav II Haraldsson (Sant'Olav), patrono dei marinai, che giocò un ruolo cruciale nella cristianizzazione della Norvegia nell'XI secolo.

    Vicende Storiche:
    La torre della chiesa è stata colpita da fulmini numerose volte e l'intero edificio è bruciato completamente in tre occasioni. Dopo un incendio nel 1625 e uno nel 1820, la guglia fu ricostruita più volte.

    Utilizzo Sovietico:
    Dal 1944 al 1991, la guglia della chiesa fu utilizzata dal KGB come torre radio e punto di sorveglianza.

    Attrazione Turistica:
    Oggi, la Chiesa di Sant'Olav è una delle principali attrazioni turistiche di Tallinn. I visitatori possono salire sulla torre per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla Città Vecchia e, nelle giornate limpide, fino alla costa finlandese.
    Read more