- Näytä matka
- Lisää toivelistallePoista toivelistalta
- Jaa
- Päivä 3
- perjantai 2. toukokuuta 2025 klo 10.53
- ☁️ 10 °C
- Korkeus: 29 m
ViroNarva linn59°22’31” N 28°12’5” E
Narva Muuseum

Origini medievali: La costruzione del castello iniziò probabilmente nel XIII secolo durante il periodo del dominio danese in Estonia. La prima menzione scritta del castello risale al 1277.
Dominio dell'Ordine Livoniano: Nella prima metà del XIV secolo, i danesi vendettero i loro possedimenti nell'Estonia settentrionale all'Ordine Livoniano, un ramo indipendente dell'Ordine Teutonico. Sotto il loro dominio, il castello fu notevolmente ampliato e fortificato, diventando una delle più potenti fortezze della regione.
Periodo svedese: Nel XVI secolo, durante la Guerra di Livonia, Narva passò sotto il controllo svedese. Gli svedesi continuarono a rafforzare le difese del castello, adattandolo alle nuove esigenze militari.
Conquista russa: All'inizio del XVIII secolo, durante la Grande Guerra del Nord, l'esercito russo di Pietro il Grande conquistò Narva nel 1704. Il castello divenne parte dell'Impero Russo.
Importanza strategica: Grazie alla sua posizione sul fiume Narva, che segnava il confine tra diverse potenze, il castello mantenne una notevole importanza strategica per secoli.
Distruzioni e ricostruzioni: Il castello subì danni significativi nel corso di varie guerre, inclusa la Seconda Guerra Mondiale, durante la quale gran parte della struttura fu distrutta.
Restauro e museo: Dopo la guerra, il castello fu gradualmente restaurato. Oggi ospita il Narva Muuseum, che espone la storia della città e del castello stesso.
Attrazioni principali: Tra le parti più significative del castello si annoverano la Torre di Ermanno, che offre una vista panoramica sulla città e sul fiume, e il Cortile Nord, che ricrea un ambiente artigianale del XVII secolo.Lue lisää