• Day 6

    Lan Ha Bay

    Yesterday in Vietnam ⋅ ☁️ 29 °C

    Anche oggi giornatona! Colazione in hotel e foto con il mitico “istruttore di guida” di Ilja. Partenza alle 9 dal porto. La guida è un tipo irlandese particolare😂. Ci aspettano ore intense: una volta lasciata la baia, la barca si ferma davanti ad alcune isolette e senza fare nessuna domanda del tipo “chi sa nuotare?” la guida ci dice di seguirlo. Si butta in mare e così ci buttiamo anche noi senza se e senza ma. Arriviamo sulla prima isoletta e attraversiamo una grotta molto bassa (così l’ho definita prima di vedere le altre). Arrivati dall’altro lato di questa ci ributtiamo ma sta volta, dato il mare un po’ mosso la guida ci chiede di metterci tutti in fila indiana e seguirlo per poi arrivare su una seconda isola. Come dice Ilja “sembravamo l’anatra con i suoi 20/25 anatroccoli tutti in fila”. Anche qui una grotta veramente bassa, solamente a gattoni si riusciva a passare. Andando oltre ecco il punto piú critico: per uscire dall’ultima grotta abbiamo proprio strisciato sulla sabbia per qualche metro, tra noi e le rocce ci saranno stati 60/70cm. Belli impanati di sabbia ci siamo ributtati in mare per raggiungere nuovamente la barca ma avendo ancora del tempo libero l’irlandese ci ha detto che avremmo potuto nuotare verso altre calette e così abbiamo fatto. Un po’ tristi per non aver potuto fare foto essendo a nuoto, sulla nuova spiaggetta incontriamo dei ragazzi di Hanoi, sbarcati direttamente lì con una barchetta più piccola della nostra. Decido quindi di chiedere se avessero potuto farci qualche foto per poi mandarcele per mail. Alla mia richiesta sono scappati tutti un po’ sorpresi/spaventati😂ma una ragazza più “coraggiosa” ha accettato e quindi ecco le foto! Tornati verso la nostra barca abbiamo poi proseguito per la lunghissima baia e dopo qualche ora…kayak! Purtroppo anche qui…no telefono… quindi ho chiesto qualche foto veloce a delle ragazze di Milano che avevano la gopro. Posti veramente bellissimi, siamo passati sotto grotte con il cartello “no entry”😂 (sempre sotto la guida dell’irlandese), visto le scimmie che abitano le varie isolette, un’aquila e tanti pipistrelli che popolano le varie grotte sotto le quali siamo passati. Pranzo sulla barca: pesce, verdure, tofu, pollo e frutta. Nel pomeriggio abbiamo nuotato fino alla monkey island, l’isola delle scimmie, sulla quale si trova una spiaggia particolarmente grossa e un percorso a piedi per salire sulla cima maaaa purtroppo avevamo solo le ciabatte quindi siamo rimasti in spiaggia dove le scimmie regnano e in cerca di cibo vengono incontro ai turisti. Anche qui ci sono vari cartelli UNESCO “no swimming zone” ma che puntualmente non vengono rispettati 🤷🏼‍♀️. A fine giornata passiamo attraverso i villaggi dei pescatori, dove le persone vivono e lavorano. Molto particolari e colorati. Arrivati dal nostro albergatore preferito prendiamo gli zaini (che ormai si sono abituati a essere lasciati completamente incustoditi) e camminiamo attraverso piccole vie meno turistiche verso il prossimo ostello, cena e a lettoooo.Read more