Facciamo le corna

Siamo appena all’aeroporto di Venezia, ma, dopo 11 giorni in Islanda, ci sentiamo già a casa.
Il nostro viaggio è andato molto bene, grazie soprattutto a 2 ottimi compagni di viaggio, cheRead more
Siamo appena all’aeroporto di Venezia, ma, dopo 11 giorni in Islanda, ci sentiamo già a casa.
Il nostro viaggio è andato molto bene, grazie soprattutto a 2 ottimi compagni di viaggio, che ringrazio tantissimo per avermi preso a bordo: l’infaticabile organizzatore e ottimo cuoco, Paolo, l’impeccabile autista sul ghiaccio e da tormenta, Stefano.
Grazie Paolo, grazie Stefano!
Da parte mia, ho apparecchiato e lavato i piatti. E per favore non sottovalutate la cosa: in questi viaggi uno sguattero torna utile 😂
Abbiamo sofferto il freddo, la fame... no, magari la fame no... la Dacia Duster, i ritardi di British Airways... ma abbiamo visitato e fotografato scenari meravigliosi nella terra del fuoco e del ghiaccio, compresa un po’ di aurora. Siamo stati bene e soprattutto ci siamo divertiti. E questo è impagabile!
Ora, facendo le corna, spero di avere presto modo di ripetere assieme questa esperienza, ancora in Islanda o da qualche altra parte nel mondo.
Oggi, adesso, davvero finisce questo viaggio: ancora grazie di cuore anche a quanti da casa ci hanno seguiti e ci hanno fatto compagnia. Ne abbiamo di cose da raccontarvi, e lo faremo.
Ma prima dovremo sviluppare qualche migliaio di foto. Speriamo che almeno qualcuna sia venuta bene: (ri)facciamo le corna! 🤘🏻
LuiginoRead more
Volo sonnolento da Keflavik ad Heathrow. Siamo a Londra!
Paolo ha già fame...
Non ci resta che l’ultima tratta, da Londra a Venezia, poi un’ora di macchina e finalmente a casa!
Paolo ti vedo dimagrito un sacco, appena arrivi casa mi raccomando..... rimettiti😉
ingannando l’attesa dell’aereo, che ha un’ora di ritardo 🤬
Mai visti bagni d’aeroporto così...
Scopriamo in aeroporto che in Cina oggi inizia l’anno del maiale 🐷
Noi la nostra parte l’abbiamo fatta: 1 kg di pancetta ed altrettanto in würstel, mezzo di cotto...
Abbiamo lasciato la nostra povera Dacia con 250000 km all’autonoleggio... vetro rotto, portellone che non si apre, clacson e tergi posteriore che hanno funzionato una tantum solo per qualche ora...
Probabilmente la rottamano direttamente o la consegnano a qualche altro sprovveduto turista... 🤘🏻Read more
Un viaggio in Islanda non poteva essere completo senza la pioggia e la musica dei Of Monster and Men.
Con un velo di malinconia, lasciamo la casa che ci ha ospitato negli ultimi due giorni.
Valigie pronte, c’è stato tutto!
Molti di voi si staranno chiedendo come si organizza un viaggio in Islanda, la terra del freddo e del vento. Forti dell’esperienza appena maturata abbiamo deciso di condividere la lista di cosa serve per sopravvivere in Islanda.
1,2 kg di pasta
1,2 kg di pomodoro
4 cipolle
60 uova
750 di burro
3 skyr, per far colazione come dei veri islandesi
7 etti di merluzzo fresco
6 etti di salmone affumicato
540 g di tonno in scatola
10 litri di succo di frutta
1,8 kg di marmellata
1 kg di biscotti
1 drone
200 gr di cioccolata salata islandese per allietare le serate davanti al caminetto
1/2 litro di aceto
200 g caffè solubile Nescafé GOLD Rich & Smooth
2 kg di banane
2 kg di pere
1 cavolo cappuccio
2 kg di carote
1 kg di patate vulkandur
1 kg di insalata in busta da far volar via durante le giornate ventose
1 kg di zuppa di pomodoro liofilizzata
1 kg di pylsur
1 kg di pancetta
3 etti di montasio 6 mesi
1 kg di parmigiano reggiano 24 mesi
1 pala per spalare la neve
6 kg di pane
1/2 kg di cracker
1/2 kg di sottilette islandesi
1/2 kg prosciutto cotto islandese in vaschetta
1 kg di arachidi salate
1,2 kg di m&m’s
1/2 kg snack al riso, molto apprezzati da Luigino
1,5 kg di patatine
20 l di birra
20 l di acqua
1 l The Famous Grouse
1 testa d’aglio
1 selfie stick
20 piri piri
Sale e pepe q.b.Read more
@ermes il drone sostanzialmente l’abbiamo portato a fare un giro. L’abbiamo “volato” (secondo l’Accademia della Crusca” si può dire, come scendi il cane...) solo una volta per pochi minuti, poi sempre vento forte o peggio. Ieri, che la giornata sarebbe stata ottima, ce lo siamo dimenticati in stanza 🤬
Grazie mille anche da parte mia, ai due ottimi compagni di viaggio! Luigino ha davvero riassunto al meglio questa avventura! 11 giorni non sono semplici, ci vuole sintonia.. e non è mancata! Alla prossima! Sperando che non passi troppo tempo 😇
Finita veramente, adesso, con risveglio durissimo nella quotidianità 🤪 Porto a casa qualche chilo in meno 😬, qualche buona foto 😎, tanta esperienza sull’Islanda in inverno e un po’ di voglia di ritornare in quel luogo freddo e inospitale che risveglia delle emozioni di cui ogni tanto abbiamo bisogno. Grazie ai compagni di viaggio e a tutti gli amici che ci hanno seguito con affetto e simpatia 👋
Complimenti e soprattutto grazie a voi per averci raccontato questa esperienza come fossimo stati insieme a voi.... diciamo che col pensiero lo eravamo. 😀😀