Cabrera

Quest’isola è tutta riserva naturale e non nasconde la sua bellezza fuori e al di sotto della superficie del mare. Scogliera a strapiombo su un mare cristallino, sormontate da una verdissimaWeiterlesen
Quest’isola è tutta riserva naturale e non nasconde la sua bellezza fuori e al di sotto della superficie del mare. Scogliera a strapiombo su un mare cristallino, sormontate da una verdissimaWeiterlesen
Ed eccoci nella festosa e caotica Ibiza, passeremo solo una notte qua, niente feste per noi. Il tempo di una corsa mattutina, tanto attesa dopo la settimana fermi all’ancora. Un breve giro nelWeiterlesen
Dopo due giorni di navigazione un po’ burrascosa e ballerina arriviamo al Marina de La Linea de la Conception. Siamo incerti sulla quantità di tempo che passeremo in banchina qui dato ilWeiterlesen
Passiamo la dogana e dalla spagna ci ritroviamo catapultati in un paesino inglese, con il clima spagnolo e la gente che parla spagnolo. Gibilterra è molto carina e curata, la giriamo tutta e andiamoWeiterlesen
Lasciamo le acque “di casa” mediterranee, una volta superato lo stretto saremo ufficialmente in oceano atlantico. Ci lasciamo alle spalle Gibilterra e ci aspettano 4 giorni di navigazione,Weiterlesen
Arriviamo al marina Quinta do Lorde, sulla punta est “Sao Lonrenço” di Madeira. Il porto è veramente piccolo per noi e le condizioni vento e correnti non sono molto favorevoli, ma riusciamo aWeiterlesen
Ci spostiamo su quest’isoletta 30 miglia a nord est di Madeira per fare qualche tuffi. Completamente diversa da Madeira, spoglia, brulla, ci sono solo tre vulcani inattivi e un paesaggio moltoWeiterlesen
Ultima tappa del soggiorno madeirese(?), prima di spostarci di oltre 100 miglia per l’ultima tappa portoghese. Veniamo a visitare le isole Desertas, come dice appunto il nome sono completamenteWeiterlesen
Dopo 20 ore di navigazione arriviamo a questo ultimo arcipelago, ancora sotto giurisdizione portoghese, nonostante sia molto più vicino alle Canarie che a Madeira. Ancora più selvaggia, come dice ilWeiterlesen
Partiamo, rotta 183’. Direzione Tenerife. Non c’è molto vento e teniamo solo la randa per darci un po’ di stabilità. Procediamo pressoché solo a motore con una media di 7 nodi. Viaggeremo diWeiterlesen