Moldova Munizip Kischinau

Discover travel destinations of travelers writing a travel journal on FindPenguins.
  • Day 7

    ATTO 6 CAP 8 IL RITORNO DEL SOLDATO

    July 2, 2023 in Moldova ⋅ ☁️ 31 °C

    EP. 8 | Da un sottopasso metropolitano avvolto dalle tenebre d’ombre più oscure (metaforicamente a rappresentare i meandri dell’inferno) uscì dal nulla assoluto un uomo anziano che catturò subito la mia attenzione, come molti connazionali prima di lui.

    Mi dirà successivamente di esser stato un soldato ma non di ricordarsi il suo nome o di esser il marito atteso di qualche Beatrice, mi disse inoltre di aver perso la sua anima e i suoi ricordi «da qualche parte sul fronte»
    a combattere.

    Ci parlai in qualche modo purché mi spiegasse cosa significava tornare dai gironi adesso che rimaneva nel corpo di un estraneo, segnato dalla guerra in maniera indelebile, illeso ma dalla psiche martoriata. Assieme al ricordo delle granate e delle membra dilaniate di tanti dannati
    - continuò- dicendomi che rimosse gli ultimi anni della propria vita, scendendo a patti con il diavolo per non rammentare più nulla della sua vita precedente dopo la tragica perdita del figlio, avvenuta durante quel massacro.

    I suoi ricordi si fermarono all’estati della giovinezza nella casa di famiglia e al primo amore, quello per una moglie immaginaria, tra le campagne Moldove.
    Ma per un crudele scherzo del destino stavo per affrontare una scelta difficile: lasciare che costui rimanesse felicemente inconsapevole della sua vera-fittizia vita o aiutarlo a richiamare alla memoria i traumi del passato?
    Read more

  • Day 5

    ATTO 6 CAP 5 NEL NOME DELLA MADRE

    June 30, 2023 in Moldova ⋅ ⛅ 26 °C

    EP. 5 | Quando per la prima volta vidi la figura “della madre” vagabondar nel mio infinito viaggio interiore all’Inferno, mi trovavo all’ingresso del cerchio dei traditori
    (in riferimento). Non avevo parole idonee per descrivere la sensazione e anche provandoci nell’impresa non riuscivo, in effetti è molto difficile e non basta neppure la lingua di un bambino per andare oltre al perdono.

    In quell’immagine, quella “madre” serviva solo a descrivere il linguaggio dei suoi figli, senza nessun coinvolgimento affettivo ma di protezione morale, forse il pensiero
    filo-dantesco non riteneva che l’Inferno non fosse degno di una figura così importante.

    Probabilmente entrando in quella chiesa, per pregare e purificandomi sarei entrato a mia volta nel Purgatorio, assumendo così un significato più alto. La “mamma” quindi come generatrice a cui bisogna essere riconoscenti per il motivo che ci ha resi quello che siamo fin dalle prime battute. Quella donna non solo lo ha fatto “nascere” servendolo alla Moldavia ma lo ha anche avviato alla strada della fede, alla conoscenza di un loro Dio, fede che io dannato e osservatore non ho ancora colto.

    Un giorno finirà “il mio dannarmi la vita” come si dice, e visiterò posti vicini al Paradiso interiore (metaforicamente), ma siccome non ho fede, mi sarà impedito di salire al creato celeste, per vivere un’esperienza scenografica molto commovente, credo sarà un lungo corteo col sopraggiungere di un carro sul quale vedrò questa stessa donna velata, e mi verrà in mente questa “madre moldava” che in commedia è Beatrice, commosso e nello stesso tempo turbato; mi volteró verso la mia vera mamma che mi ha messo al mondo per ottenere conforto, ma saprò per certo e con lo sguardo sconfitto che non ci sarà più.

    Qui il rapporto (pensando a mia madre) è documentato nella mia più alta essenza a Chisinau. infatti nei momenti in cui mi sento perso, mi sento fragile come quel bambino cerco il conforto nelle sue braccia.
    Read more

  • Day 4

    ATTO 6 CAP 4 LA LINEA SANTA DEI PECCATI

    June 29, 2023 in Moldova ⋅ ☁️ 23 °C

    EP. 4 | La linea dovrebbe esser sacra quella che porta alla purificazione (teoricamente parlando), ma per quanto mi riguarda all’inferno è uno status di definitiva auto-esclusione dalla massa di moralisti adattati con i beati per convenienza.

    Se il mio spirito da viaggiatore (aggiungo)
    peccatore, scomparisse dopo la morte, che senso avrebbe parlare di “autoesclusione dal credere di stare sulla dritta via su cui mi trovo fisicamente nel cuore di Chisinau?” dunque l’ideologia cadrebbe in errore passo passo.

    Pensai mentre attraversavo la “Porta Santa" verso la cattedrale, al come si arriva a questa condizione, ossia al provar l’esistenza dell’Inferno sottoforma di altri termini: perché dovrei meritare una simile pena? innanzitutto la pena perché sia giusta non dovrebbe rispettare un principio di proporzionalità? ossia non dovrebbe essere adeguata alla gravità del peccato commesso al peccato più radicato e assoluto.

    E dunque al rifiuto del NON credere a nessun particolare Dio da parte mia, deve corrispondere la pena massima, cioè la più dolorosa? In questa mattina moldava signori della corte?un discorso mentale che mi feci camminando per la linea sacra. Non possono negare di aver sentito vibrazioni mischiarsi con energie ma nonostante ciò, di sentirmi separato dalla definizione dei credenti in Dio - nonchè la più estesa in senso temporale: una pena che mai dovrà finire.

    Potrei meritarmi gironi profondi dopo questa riflessione sulla moralità religiosa per il “mio non credo” fino ad una colpa per gravità nichilista corrispondere una pena infinita.
    Read more

  • Day 2

    ATTO 6 CAP 2 MATTINO HA L’ORO IN BOCCA

    June 27, 2023 in Moldova ⋅ ⛅ 29 °C

    EP. 2 | Svegliati di soprassalto alla frontiera con la Moldavia e come un faro teatrale nel buio si accese su di me, essendo l’unico italiano schedato in quella pila di documenti presente, mi domandarono insospettiti
    ~Cosa ci facessi li e del perché stessi entrando (con tono deciso inoltre) nel loro paese?~ Rispetto al resto della giornata che avrei dovuto affrontare, di certo quell’episodio mi avrebbe segnato, perciò consapevole d’essere all’inferno dissi ~ sono qui perché sono un viaggiatore un semplice nomade etichettato come italiano~

    Arrivai così in un mattino qualunque a Chisinau capitale remota della Moldavia o Moldova.

    Il mattino ha l’oro in bocca!
    Se è vero che i proverbi hanno origini antiche ovvero nascono da situazioni reiterate e comuni alla massa di persone, ho capito che “ORO” si intende guadagno, vantaggio, in relazione di un discorso di Mercato compravendita.

    Quell’anime per poter guadagnare a sufficienza doveva cominciare il lavoro prima possibile nella giornata per strada, ad arare la terra fin di notte per le ore che scorrono in fretta rispetto ai bisogni, pertanto alzarsi presto prima degli altri ed acchiappare quell’ora di luce prima del sorgere del sole significava guadagnare qualche moneta in più per la famiglia numerosa.

    Va da se che anche al mio arrivo alla stazione centrale degli adii, fui accolto da un concerto vero e proprio di serrande metalliche alzarsi col sorgere del sole e di tendaggi aprirsi come fossero vele.
    Read more

  • Day 4

    Tag der Abreise

    May 27, 2023 in Moldova ⋅ ☀️ 20 °C

    Nach dem obligatorisch reichhaltigem Frühstück im Hotel erfolgte der Checkout und ein lockerer Spaziergang zur Buslinie 30. Der Verkehr aufgrund von Wochenende deutlich entspannter im Vergleich zu Wochentagen. Für schmale 6,00 Leu (0,32€) ging es vorbei an Ostblöcken zum Airport. Hier waren es noch 2 Std 45 Min bis Boarding, dank wifi und Netflix aber auch kein Thema.Read more

  • Day 3

    Alles hat ein Ende…

    May 26, 2023 in Moldova ⋅ ☁️ 22 °C

    Nach einem erneut nachmittägigen Platzregen ging es nach dem Kaffee im Hotelzimmer nochmal in die naheliegende Umgebung und auf die Suche nach der morgigen Busstation. Ein letzter Einkauf von Präsenten durfte auch nicht fehlen.Read more

  • Day 3

    Walking zum und um den Valea Morilor

    May 26, 2023 in Moldova ⋅ ☀️ 22 °C

    Bei schönstem Walkingwetter war heute der Valea Morilor und der angrenzende gleichnamige Park Ziel. Auf der Karte sah alles etwas weitläufiger aus, aber das Ziel war schon nach 30 Minuten Fußmarsch erreicht. Also erst einmal kurze Rast und den Dehydrationsvorgang gestoppt, ehe es ums Gewässer ging. Alles ruhig und gut zum Abschalten. Neben joggenden Rentnern waren Schwimmtiere und deren Nachwuchs noch das spannendste. Gegen Mittag war ein Besuch beim Goldenen M abgesagt - Qualität sehr gut und dann die selbst verordnete Siesta. Nachmittag sollte es wieder Wasser von oben geben - we will see.Read more

  • Day 2

    Wolkenbruch = Walking-Abbruch

    May 25, 2023 in Moldova ⋅ ☁️ 22 °C

    Das Wetter gestaltete sich leider etwas dunkelwolkig, so dass erst gegen Abend eine kleine Runde möglich war. Vorbei am Sala cu Orgă ging es mal links, mal rechts zur St.-Teodora-de-la-Sihla-Kathedrale.

    Morgen wird dann hoffentlich mehr.
    Read more

  • Day 2

    Vormittagsprogramm fussläufig

    May 25, 2023 in Moldova ⋅ ☀️ 22 °C

    Pünktlich 06:30 Uhr klingelte der innere Wecker. Nach einem ausgedehnten Frühstück ging es per Pedes ohne konkretes Ziel bei bestem sommerlichen Wetter los.

    Zuerst führte mich mein Weg am Monumentul victimelor ghetoul Chisinau vorbei. Die bebilderte Tafel und eine Übersetzung aus dem Rumänischen ergab ein Mahnmal in Gedenken an die Opfer des Gettos Chisinau. Unweit des Mahnmals trifft man auf das Monumentul „Eroilor Comsomolului Leninist” - Denkmal für den Helden des leninistischen Komsomol.

    Weiter entlang des Grigore Vieru Boulevard abwärts gelangt man zur Biserica Sfinții Împărați Constantin și Elena din Chișinău (Kirche der Heiligen Kaiser Konstantin und Elena in Chisinau) und direkt nebenan der Circul de Stat din Chișinău - Gebäude des Staatszirkus.
    Read more

  • Day 37

    Kultur pur

    May 28, 2023 in Moldova ⋅ ☁️ 23 °C

    Dank unserer temporären Wiedervereinigung haben wir gleich ein intensives Kulturprogramm, mit Akkordeonrockorchester, Chor, Tanz, Kirchenbesichtigung und Oper.

Join us:

FindPenguins for iOSFindPenguins for Android