Islanda

April 2025
  • Mattia D'Ambrogio
  • Celine Coggi
In viaggio con la Nini Read more
  • Mattia D'Ambrogio
  • Celine Coggi

List of countries

  • Iceland Iceland
Categories
Car, Couple, Nature
  • 165kilometers traveled
Means of transport
  • Flight-kilometers
  • Walking-kilometers
  • Hiking-kilometers
  • Bicycle-kilometers
  • Motorbike-kilometers
  • Tuk Tuk-kilometers
  • Car-kilometers
  • Train-kilometers
  • Bus-kilometers
  • Camper-kilometers
  • Caravan-kilometers
  • 4x4-kilometers
  • Swimming-kilometers
  • Paddling/Rowing-kilometers
  • Motorboat-kilometers
  • Sailing-kilometers
  • Houseboat-kilometers
  • Ferry-kilometers
  • Cruise ship-kilometers
  • Horse-kilometers
  • Skiing-kilometers
  • Hitchhiking-kilometers
  • Cable car-kilometers
  • Helicopter-kilometers
  • Barefoot-kilometers
  • 2footprints
  • 11days
  • 36photos
  • 2likes
  • DAY I

    April 2 in Iceland ⋅ 🌬 0 °C

    Giunti all’aeroporto di Keflavik e recuperato il nostro FANTASTICO veicolo a noleggio, ci siamo avviati in direzione sella prima tappa, il famoso circolo d’oro✨. Dopo aver percorso la bellezza di 30 km, giungeva in nostra compagnia la bellissima spia degli pneumatici e dopo un breve pit stop ripartivamo verso la nostra meta. Abbiamo percorso il magnifico parco nazionale Pingvellir, passando per strade immerse nel verde, varie fessure nella roccia ed il cratere si Kerio. Successivamente ci siamo diretti alla cascata Brúarfoss, dove l’acqua assume un colore turchese da fare invidia ad altri fiumi. In seguito abbiamo continuato il nostro percorso in direzione dei famosi Geyser, dove lo spettacolo non è mancato 💦. Vista la vicinanza, nonostante l’orario, abbiamo fatto tappa alla cascata Gullfoss, per poi dirigerci infine presso il nostro alloggio Blue Hotel Fagrilundur😴.
    Giornata intensa, ma ricca di emozioni!
    Read more

  • DAY II

    April 3 in Iceland ⋅ ☁️ 6 °C

    Partenza presto in direzione della prima e bellissima tappa, le Seljalandsfoss e Gljufrabui waterfall. Nonostante il clima umidiccio e l’acqua delle cascate che ti slozza, è stato semplicemente fantastico poter guardare la prima cascata dal “proprio interno” (foto 1). La seconda siamo riusciti a raggiungerla con non poca fatica, ma lo spettacolo ci ha ripagati immediatamente (foto 2/3).
    Dopo aver mangiato un bel paninetto di tuna, siamo ripartiti in direzione della seconda tappa, la Skógafoss, la quale ci attendeva con tanto di sole (foto 6). Cascata molto bella, con tanto di arcobaleno incluso. Nonostante la lunga scalinata, l’avventuriere D’Ambro ha deciso di godersi il panorama dall’alto, condito da immense praterie (foto 7). Dopo esser tornato dalla Nini, la quale attendeva impazientemente 🤭, siamo ripartiti in direzione della spiaggia di Sólheimasandur, dove giace il relitto dell’aereo Douglas Super DC-3 appartenente alle United States Navy, atterrato sulla spiaggia il 24 novembre 1973 a seguito di un’emergenza dovuta alla mancanza di carburante e/o di problemi dovuti al ghiaccio. Dal posteggio al relitto vi sono circa 2-3 chilometri, motivo per il quale, essendo lazzaroni, abbiamo approfittato della navetta. È stato incredibile vedere un simile relitto in mezzo al nulla, con colori mozzafiato (foto 8/9/10).
    Ritornati alla macchina, ci siamo diretti alla Reynisfjara beach, spiaggia di sabbia nera con formazioni di basalto e rocce frastagliate che svettano sul mare (foto 11/12/13/14). Paesaggio particolare e molto affascinante. Nonostante l’orario tardivo, il D’Ambro ha deciso di fare tappa al Canyon di Fjaðrárgljúfur. Fiume vecchio circa 2 milioni di anni che si fa spazio tra le profonde e tortuose rocce presenti. Dopo aver percorso, per la gioia della Nini, il fantastico percorso panoramico, ci siamo trovati davanti agli occhi un panorama mozzafiato con dei colori magnifici (foto 17/18). La giornata volge al termine e ci si ferma presso il FossHotel Nupar, edificio appartenente ad una catena di alberghi e situato in mezzo al nulla (foto 19). Dopo una buonissima, se pur costosa, cena, la serata è stata condita dalla presenza della nostra prima aurora boreale (foto 20). Momento indimenticabile e da pelle d’oca. Così si conclude il secondo giorno. ✨
    Read more