il ritorno del generale De Gaulle

Questo monumento è stato inaugurato il 16 giugno 1990 dall'ammiraglio Philippe de Gaulle, figlio del generale Charles de Gaulle. È stato voluto e progettato dalla Présence du Gaullisme deOkumaya devam et
La Croce di Lorena

La Croce di Lorena è un simbolo della Francia Libera durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stata eretta per commemorare il ritorno del generale Charles de Gaulle sul suolo francese il 14 giugnoOkumaya devam et
Memoriale della 1ª Divisione Corazzata

Il memoriale della 1ª Divisione Corazzata Polacca commemora lo sbarco dei soldati polacchi a Graye/Courseulles, guidati dal generale Stanisław Maczek, nel luglio 1944, durante la Seconda GuerraOkumaya devam et
Stele commemorativa

I Royal Winnipeg Rifles e il First Canadian Scottish Regiment, entrambe unità canadesi, furono pesantemente coinvolti nello sbarco del D-Day a Juno Beach durante la Seconda Guerra Mondiale. I RoyalOkumaya devam et
Bény-sur-Mer Canadian War Cemetery

Il cimitero di guerra canadese di Bény-sur-Mer è un luogo di sepoltura contenente prevalentemente soldati canadesi uccisi durante le prime fasi della battaglia di Normandia nella seconda guerraOkumaya devam et
Hotel Premiere Classe

Buffet City

Mémorial de Caen

Il Mémorial de Caen è un museo e monumento situato a Caen, in Normandia, Francia. È dedicato alla storia del XX secolo, con particolare attenzione alla Seconda Guerra Mondiale e alla GuerraOkumaya devam et
Le Martyre du Chat

La scultura raffigurata è "Le Martyre du Chat" di Philippe Geluck, installata all'esplanade del Mémorial di Caen. La scultura è un omaggio alla libertà di espressione e al rispetto reciproco.
Non-Violenza

La scultura raffigurata è intitolata "Non-Violenza" ed è un'opera dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd. Questa scultura è stata creata in seguito all'omicidio del suo amico JohnOkumaya devam et
Ingresso Memorial Caen

La WW I ed il trattato di Versailles

Il Trattato di Versailles fu un accordo complesso e controverso che ebbe un impatto significativo sulla storia dell'Europa e sulla Germania, contribuendo a creare le condizioni per il futuro conflittoOkumaya devam et
L'ascesa di Hitler

L'ascesa di Adolf Hitler al potere in Germania fu un processo complesso e multifattore che si sviluppò nel corso degli anni '20 e '30 del XX secolo. Ecco una breve panoramica:
*Contesto storico*
1.Okumaya devam et
Il Terzo Reich

Nel 1936, il Terzo Reich, guidato da Adolf Hitler, fu caratterizzato da eventi significativi che segnarono il rafforzamento del regime nazista e la sua politica aggressiva. Tra questi, laOkumaya devam et
Inizio della Seconda Guerra Mondiale

Il 1939 rappresenta un anno cruciale e tragico per l'Europa: l'inizio della Seconda Guerra Mondiale.
Ecco i principali eventi e ciò che essi rappresentano:
---
🇪🇺 1. Inizio della SecondaOkumaya devam et
1940: Sconfitta della Francia

La sconfitta della Francia nel 1940 fu uno degli eventi più sorprendenti e drammatici dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale. In meno di sei settimane, la potente armata francese, sostenuta dalleOkumaya devam et
La Gran Bretagna sola contro Hitler

"La Gran Bretagna sola contro Hitler" è un’espressione che si riferisce a un momento cruciale della Seconda Guerra Mondiale, in particolare tra il giugno del 1940 e il giugno del 1941, quando ilOkumaya devam et
Il mondo in guerra

Nel 1941, il mondo entra in una fase decisiva della Seconda Guerra Mondiale: il conflitto diventa davvero mondiale, sia per l'estensione geografica, sia per il coinvolgimento di nuove potenze, tra cuiOkumaya devam et
La Shoah

L'Olocausto fu il genocidio di circa 6 milioni di ebrei tra il 1941 ed il 1945, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti. Gli ebrei furonoOkumaya devam et
Veicoli Militari

La Resistenza e la Liberazione

Il bilancio umano

Mina ad ancora

Modello di Bunker

La battaglia di Normandia

La Battaglia di Normandia, iniziata con lo sbarco del 6 giugno 1944, fu una delle più importanti operazioni militari della Seconda Guerra Mondiale, e segnò l'inizio della liberazione dell'EuropaOkumaya devam et