Jun 8, 2022, 4:00pm · ☁️ 25 °C Altitude: 58 m
- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
Montale (Mo)

Abbiamo deciso di prenderci qualche giorno di riposo, continuando però il nostro viaggio verso Bologna.
L'area sosta di Montale era quindi perfetta e soprattutto con un Camper Service gratuito, pulito e funzionante (cosa non da poco, visto che siamo in Italia). Se si ha un po' di fortuna ci si può mettere anche vicino al prato e agli alberi.
Non ci sono però colonnine elettriche.
Dopo esserci sistemati, decido di provare la mia nuova fichissima pentola fornetto.
Quindi opto per cucinare la parmigiana di melanzane.
ADORO. È ottima sia per grigliare (si le melanzane non le ho fritte, ma volendo si può anche friggere senza problemi sempre con il fornetto), sia per la cottura in forno. Comunque è venuta stra buona 🤤
Inoltre basta utilizzare la carta forno et voilà, una passata veloce e il fornetto è già pulito.
Il giorno dopo abbiamo fatto un giro per il paesino.
Ci dovrebbe essere un parco archeologico, ma essendo aperto solo la domenica non abbiamo potuto visitarlo.
All'entrata di questo parco c'è uno stagno pieno di tartarughe marine. Ne abbiamo anche incontrata una fuori dall'acqua, che poverina cercava di scappare da me, che cercavo di fotografarla. Infatti dopo poco ho desistito 😅
Dopo averla superata, ha però continuato la sua strada nella nostra direzione. Quindi almeno non l'ho traumatizzata 😇
Verso metà pomeriggio decidiamo di andare a vedere i prodotti dell'Acetaia Estense, che si trova proprio non lontano dall'area sosta.
Siccome abbiamo già avuto il piacere di provare e comprare del buon aceto Balsamico, non potevamo non provare ad andare a vedere com'era.
L'interno era piccolino (o almeno la parte visitabile) ma il proprietario è stato gentilissimo a spiegarci tutte le varietà, a illustrarci i prodotti tipici e spiegarci il procedimento di produzione. Abbiamo anche visto le varie botti e ci ha raccontato degli aneddoti super interessanti.
Per esempio:
~ l'aceto Balsamico viene passato in un minimo di 3 botti (di grandezza diversa, andando sempre di più a scemare), ma una quantità accettabile si aggira sulle 5 botti.
Le ultime 2 sono sempre in Rovere, poiché non influisce in maniera preponderante sul gusto, come può capitare con il ciliegio (che da una nota più dolce) o addirittura con il ginepro o con il castagno.
~ Per produrre l'aceto Balsamico più liquido (ideale per insalate per esempio) viene lasciato in botti grandi da 30 litri. La grande industria utilizza botti da 300 litri circa, per di più in botti metalliche, quindi del gusto originale ne rimane poco o niente.
Anche trovare gente che faccia le botti è molto difficile. In Italia non vengono più prodotte e quasi tutte provengono dall'est Europa. Ma anche lì bisogna stare attenti al sistema di asciugatura del legno, che velocizzandolo (in maniera naturale ci vorrebbero 3 anni) non si stabilizza e quindi c'è il rischio che acquisisca nuovamente umidità e si creino delle crepe.
~ Ai tempi dei dogi, il vetro bianco era prerogativa di Venezia. Solo lì potevano produrlo. Diedero però al ducato estense la possibilità di poterlo produrre, ma non poteva assolutamente essere di colore bianco. Da lì allora si produssero, ad esempio, i bottiglioni di colore verde.
Dopo averci intrattenuto con queste e altre spiegazioni, come prodotti alla fine abbiamo optato per una bottiglia di aceto Gran Riserva, dei cipollotti e dei cioccolatini al Balsamico.
Purtroppo mentre eravamo in questo negozio, ha iniziato a diluviare, e noi avevamo lasciato gli oblò superiori nel tetto di Pancrazio, aperti. 😵
Per fortuna il diluvio universale è durato poco e non ha fatto danni.
Appena tornati ho anche provato la lavatrice portatile 🤔🤔
Abbiamo avuto dei problemi poiché si accendeva ma non girava il motorino, ma poi aspettando e spostandola è ripresa. È ancora da capire bene se dopo un po' si surriscalda o a cosa è duvuto il problema.
Il lavaggio sembra ok, ma i vestiti sono solitamente poco sporchi, più che altro sudati.
La centrifuga non è per niente quella di casa, ma un pochino i vestiti li strizza.
La sera ci siamo dedicati a fare un po' di sport e per cena, abbiamo fatto gli spaghetti (fatti a mano) 🤤 Io non amo gli spaghetti, ma questi erano stra buoni.
Nota: La pulizia della macchinetta è stata un gioco da ragazzi. Basta pulire tutto da secco.
E questo è tutto. Alla prossima tappa 🤗
Parcheggio per Pancrazio: (trovato su Park4Night)
Via Colombo Cristoforo 7, 41051 Montale
44.578899, 10.9084 (lat, lng)
N 44° 34' 44.03" , E 10° 54' 30.24" (lat, lng)
Aggiungo che è un'area in cui mi sono sentita veramente tranquilla e sicura.
Anche durante il giorno abbiamo visto passare i carabinieri che hanno fatto un giro del parcheggio e se ne sono andati.
Abbiamo avuto solo qualche problema con il carico dell'acqua, poiché serve un adattatore, essendo un rubinetto normale e inoltre bisogna stare a continuare a premere il rubinetto, dato che dopo qualche secondo interrompe il flusso.
Abbiamo avuto anche qualche attimo di panico (mio) poiché prima di caricare l'acqua decido di farmi la doccia e dopo che mi sono insaponata, finisce ovviamente l'acqua 😐😅Read more