- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 1–6
- November 10, 2023 at 10:39 PM - November 15, 2023
- 5 nights
- 🌙 7 °C
- Altitude: 54 m
United StatesMarquis Theatre40°45’30” N 73°59’7” W
5 Days in New York

Durante un viaggio di lavoro piuttosto intenso, sono riuscita a ritagliarmi qualche momento per esplorare la splendida Manhattan. A distanza di 20 anni dalla mia prima visita, ho riscoperto angoli meravigliosi, come Central Park, un parco che sembra uscito da un sogno, soprattutto in autunno, quando le foglie si tingono di colori magici.
Il mio hotel si trovava a Times Square, quindi la vista dalla mia finestra era semplicemente spettacolare!
La mia prima sera, insieme ai colleghi, ho passeggiato nel West Village per una cena in un piccolo ristorante italiano. Devo ammettere che non sarebbe stata la mia prima scelta, ma ogni esperienza ha il suo fascino e ho apprezzato la compagnia!
Il giorno dopo, ho deciso di camminare fino al lavoro per attraversare Central Park e godermi ogni angolo: la fontana, il lago, i ponti e quei sottopassaggi che sono diventati famosi grazie a film e serie TV. Ogni passo è stato un tuffo nei ricordi!
Il giorno della partenza per l'Italia, con mezza giornata a disposizione, ho organizzato un tour de force. Ho iniziato esplorando il quartiere attorno all'hotel, visitando il Rockefeller Center e le vie circostanti. Poi, mi sono diretta verso il Ponte di Brooklyn, ho visitato la St. Patrick's Cathedral e ho dato un’occhiata alla Statua della Libertà (da lontano). Non potevo perdere Ground Zero, dove vent'anni fa avevo visto le Torri Gemelle. Lì, una sensazione di profonda tristezza mi ha colpito in quel luogo così significativo. Ho poi visitato l'Oculus di Calatrava, la stazione del World Trade Center, simbolo della rinascita dopo l'11 settembre 2001, famosa per la sua volta a vetri.
Dopo una passeggiata per Wall Street, mi sono diretta verso il famoso palazzo chiamato "La Plancia", purtroppo in fase di ristrutturazione, e alla Grand Central Station. Ho anche fatto un salto al palazzo dei "Ghostbusters". Infine, non volendo rinunciare a una visita al MoMA, ho cercato di vedere il più possibile in solo un’ora.
Passeggiare per le strade di Manhattan è sempre un’esperienza unica. A novembre, l’atmosfera prenatalizia si sente nell’aria, e trovarsi su un set a cielo aperto è sempre emozionante!Read more