• Samarcanda 🕌✨

    19 settembre 2024, Uzbekistan ⋅ ⛅ 20 °C

    Al mattino, ci immergiamo nella magica atmosfera di Samarcanda, perla d’Oriente e antico crocevia della leggendaria Via della Seta. La nostra prima tappa è la meravigliosa piazza Registan, un capolavoro architettonico circondato da tre maestose madrase, ognuna riccamente decorata con mosaici e intarsi che raccontano secoli di storia e cultura: la madrasa Ulugbek, la più antica, Sher Dor, con le sue tigri scolpite, e Tillya Kori, famosa per i suoi interni dorati. La bellezza e l’armonia di questo luogo lasciano senza fiato.

    Proseguiamo il nostro viaggio nel tempo con la visita al mausoleo Gur Emir, dove riposano le spoglie del grande condottiero Tamerlano e dei suoi discendenti. Il mausoleo, con la sua iconica cupola a coste blu e gli intricati motivi che adornano gli interni, riflette il potere e la grandezza di una dinastia che ha segnato la storia dell'Asia centrale. 🕌

    Nel pomeriggio, esploriamo i resti dell'osservatorio di Ulughbek, un gioiello scientifico del XV secolo. Qui, ammiriamo l’enorme sestante, un antico strumento astronomico che consentiva agli studiosi dell'epoca di osservare e misurare il cielo stellato con incredibile precisione, contribuendo alla creazione di una dettagliata mappa delle stelle. ✨
    Questo luogo ci trasporta in un'epoca in cui Samarcanda non era solo un centro commerciale, ma anche uno dei più avanzati poli di conoscenza del mondo.

    La giornata si conclude con una visita al vivace mercato locale, un tripudio di colori e profumi, dove mia sorella Sara si cimenta nell’arte del mercanteggiare, trattando abilmente i prezzi con i venditori locali, e arricchendo ulteriormente l'esperienza con un tocco di autenticità e divertimento. 🫘
    Leggi altro