• Villaggi Sassoni di Valchid e Copsa Mare

    7 Şubat, Romanya ⋅ ☁️ -2 °C

    Il nostro viaggio è proseguito percorrendo le strade rurali che collegano alcuni dei villaggi più suggestivi della regione della Transilvania.
    Questi borghi dalle case colorate erano inizialmente abitati da una popolazione di origine germanica che dopo la caduta del regime nel 1990, emigrò in massa verso Germania, Ungheria e Austria.
    I villaggi, rimasti abbandonati, furono lentamente occupati dalle comunità Rom che ancora oggi li abitano.
    Il governo rumeno ha sin da subito cercato di instaurare l’amore per tali luoghi nei cuori dei nuovi abitanti e i risultati dell’intervento sociale sono stati ottimali.

    Una delle caratteristiche di questi villaggi è la presenza delle cosiddette Chiese-fortezze; dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità, queste chiese protestanti (di fondazione sassone) furono fortificate per far fronte agli attacchi ottomani. Fungevano quindi da veri e propri avamposti militari e ricoveri per la popolazione in caso di attacco.
    Okumaya devam et