Centro di Comacchio
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 23 °C
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 23 °C
						Ponte degli Sbirri
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
						Valli di Comacchio
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
						Ponte dei Trepponti
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 22 °C
						Il complesso architettonico dei Trepponti, conosciuto anche come Ponte Pallotta, è il più noto ponte di Comacchio nonché il suo monumento piùLes mer
Comacchio di notte
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 17 °C
 5. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 17 °C
						Tomba di Dante (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 21 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 21 °C
						
								Dante Alighieri visse gli ultimi anni della propria esistenza nella città romagnola, dove morì nel 1321.
https://viaggiamorsi.blogspot.com
www.instagram.com/giuse1976
Battistero Neoniano (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ⛅ 21 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ⛅ 21 °C
						
								Uno dei monumenti più antichi di Ravenna. Prende il nome dal vescovo Neone.
https://viaggiamorsi.blogspot.com
www.instagram.com/giuse1976
Museo e Cappella Arcivescovile (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ⛅ 22 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ⛅ 22 °C
						Basilica di San Vitale (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 23 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 23 °C
						Il monumento più impressionante del periodo giustinianeo di Ravenna. Patrimonio UNESCO dell'umanità. Venne fondata dal vescovo Ecclesio appena arrivato daLes mer
Al 45 Romagnolo (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
						Sant'Apollinare Nuovo (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
						
								Fatta costruire da Teodorico, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo è uno degli otto siti di Ravenna, Patrimonio Unesco dell'Umanità.
https://viaggiamorsi.blogspot.com
www.instagram.com/giuse1976
Mausoleo di Galla Placidia (Ravenna)
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
 6. mai 2023, Italia ⋅ ☀️ 24 °C
						Mausoleo destinato alla sepoltura di Galla Placidia, figlia dell'imperatore Teodosio il Grande. Anche se all'interno sono presenti 3 sarcofagi non c'è la certezza che Galla Placidia sua stata sepoltaLes mer
Mausoleo di Teodorico (Ravenna)
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 22 °C
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 22 °C
						Il mausoleo di Teodorico era destinato a custodire per l’eternità le spoglie mortali del grande re. Per farlo degnamente fu realizzato un sarcofago in porfido rosso in forma di vasca, sui latiLes mer
Domus dei Tappeti di Pietra (Ravenna)
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 23 °C
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 23 °C
						La Domus dei tappeti di pietra è un sito archeologico della città di Ravenna collocato in un ambiente situato circa tre metri sotto la Chiesa di Sant'Eufemia.
L'Ingrediente Segreto - Piadineria dal 1
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 24 °C
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 24 °C
						
								Ottime piadine e crescioni. 
https://viaggiamorsi.blogspot.com
www.instagram.com/giuse1976
Sant'Apollinare in Classe (Ravenna)
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 23 °C
 7. mai 2023, Italia ⋅ ☁️ 23 °C
						La Basilica si trova a Sud del centro di Ravenna, fra le frazioni di Classe e di Ponte Nuovo. È stata costruita nella prima metà del VI secolo, fu consacrata nel 549 dal primo arcivescovo MassimianoLes mer




























































































