- Mostrar viaje
- Añadir a la lista de deseosEliminar de la lista de deseos
- Compartir
- Día 98
- sábado, 16 de noviembre de 2024, 11:23
- ☁️ 19 °C
- Altitud: 3.001 m
PerúQuebrada Jarpa Huaylla13°18’10” S 72°9’18” W
Saline di Maras

#Day 98
Ci svegliamo con calma ⏰ Oggi la giornata é “nostra”, vorremmo andare a visitare le Saline di Maras ma non abbiamo piani o orari, proprio come piace a noi.
A colazione chiacchieriamo con un ragazzo italiano 🇮🇹 che alloggia nel nostro stesso ostello, condividendo esperienze di viaggio e consigli 🧳
In seguito andiamo a cercare il colectivo 🚎 per le Saline. Condividiamo il trasporto con una famiglia di peruviani 🇵🇪 con due bei bambini agitati 👶 Il colectivo ci porta fino ad un paesino, ma noi ci facciamo portare direttamente all’entrata delle Saline 🧂
MOMENTO SPIEGONE
Il luogo é piuttosto turistico ma suggestivo. Ci ritroviamo in una vallata piena di vasche in cui viene raccolto il sale 🧂 . Queste “pozze” sono costruite in maniera tradizionale, con una base di pietra ricoperta da un terra della zona, chiamata Contai.
Un piccolo ruscello salato riempie le pozze. Il sole ☀️ asciuga le pozze, cristallizzando il sale 🧂 in superficie
Questo ciclo si ripete ogni tre giorni durante la stagione secca, andando a formare uno strato di 4 centimetri. In totale da ogni pozza vengono estratti tra 150-200 chili di sale, che vengono messi ulteriormente a seccare per 7 giorni.
MOMENTO LEGGENDA
Secondo il mito, il dio Wirococha ha spedito i suoi 8 figli a riordinare il mondo. Ayar Kachi (il più forte dei figli) lanció una pietra con la sua fionda dorata, creando la valle dove si trovano le saline. Preoccupati per la sua indole bellicosa, i fratelli lo intrappolarono nella montagna. Si narra che il fiume salato sia originato dalle lacrime di Ayar per il tradimento dei fratelli.
Decidiamo di camminare un po’, per cui ci avviamo per il paese più vicino, passando nel canyon. Arrivati alla strada principale aspettiamo che passi un colectivo 🚎. È ancora presto e decidiamo di visitare Ollantaytambo.
Si ferma un bussino, Laura si siede per terra accanto a una bimba, Manu vicino alla porta. Il viaggio é scomodo, le persone non esattamente profumate, l’aria calda. Ci guardiamo e sorridiamo, ne avevamo bisogno. Ci mancava uscire dai tour organizzati.
Per quanto ci siano dei bei tour in questo paese e quante attività si possano fare, apprezziamo così tanto questi momenti di vita vera. Quando viviamo questi piccoli momenti, ci sentiamo davvero parte del viaggio, ci sentiamo di vivere l’avventura.
Arriviamo a Ollantaytambo, troviamo un buon almuerzo e passeggiamo per le stradine colorate della città. Sentiamo che è arrivato il momento di partire e cambiare. Organizziamo i prossimi spostamenti e via, verso la prossima avventura ✈️
NB la decisione di cambiare è dettata anche dal messaggio SMS che riceviamo in cui lo stato del Perù 🇵🇪 ci avvisa dei forti temporali in arrivo ⛈️ al rientro a Cusco, un diluvio universale so abbatte su di noi con tuoni e lampi ⚡️ non usciamo più di casa 🏠Leer más
Viajero
Bellissimo!