• Isole galleggianti Urus (100 giorni)

    November 18, 2024 in Peru ⋅ ☁️ 15 °C

    # Day 100

    Per festeggiare il nostro 100esimo giorno di viaggio 🧳 Manu ha pensato di portarmi in un hotel 3 🌟 con tanto di colazione a buffet, anche se siamo stati nel budget di 17 franchi a notte (in due) 😂 La colazione a buffet era buona e la sera il receptionist ci ha anche offerto un ombrello per uscire mentre fuori diluviava ⛈️ (avrà avuto pena di vederci uscire col diluvio coperti solo dai nostri ponchos?)

    Verso le nove di mattina ci dirigiamo al porto, dove una barca 🛥️ ci porterà alle Isole Galleggianti degli Urus, a pochi chilometri da Puno.

    MOMENTO STORICO
    Gli Urus sono una popolazione del luogo che da molti anni vivono (parte di loro almeno) su queste isole galleggianti. Le isole sono create artificialmente grazie a dei blocchi di terra mista a radici di questa “spiga” (chiamata totora). Le case sono anch’esse create con queste spighe. Le isole hanno una durata di circa 50 anni e sono “ancorate” al terreno grazie a dei lunghi bastoni di eucalipto. Fortunatamente nella baia di Puno, l’altezza del lago Titikaka é di massimo 20metri.

    Le isole e le case necessitano continua manutenzione. Una volta al mese il terreno viene ricoperto da alcuni strati di spighe, e le case rialzate, per prevenire infiltrazioni di umidità.

    MOMENTO POLEMICA
    A Laura affascinano i villaggi flottanti. É andata a visitarli sia in Cambogia 🇰🇭 che in Vietnam 🇻🇳 É sorprendente come questa gente abbia adattato le loro abitazioni al luogo in cui vivono e sopratutto al cambio tra stagione delle piogge e stagione secca 🌧️ ☀️

    Qui però é diverso. Queste persone vivono su queste isole galleggianti unicamente per il turismo. Non sono in nessun modo autosufficienti. Dato il terreno di cui sono composte le isole, sono impossibilitati nel coltivare il terreno,l. L’unica fonte di cibo che possono recuperare è il pesce 🐟

    Sicuramente é stata un’esperienza interessante, soprattutto capire come delle piattaforme fatte solo di terra e radici possano creare un’isola su cui sono costruite case in cui vivono 4-5 famiglie.

    Detto questo, siamo stati un po’ delusi con questa realtà. Se non fosse per i turisti che visitano le isole galleggianti giornalmente, queste popolo vivrebbe altrove. By the way noi siamo proprio quei polli 🐓 che finanziano questa esperienza.

    Siamo poi tornati sulla terra ferma, ci siamo gustati un buon almuerzo 🍲 🍚, abbiamo organizzato alcune pratiche in vista del rientro (quanto fa male scrivere questa frase 🥹🥲) e i prossimi spostamenti.

    Verso le 16 comincia a piovere e non smette fino al mattino. La stagione delle piogge é cominciata, abbiamo quindi deciso che é ora di scappare a sud 🌎
    Read more