In partenza!

Enrico: Da Milano centrale all’areoporto di Bergamo. Il tragitto già serve per entrare nel mood vacanziero..
Mari: ..del dolce far nulla per tre giorni interi 🙃
In volo

Schiviamo un gruppo di ubriachi urlanti durante un addio al celibato che - incrociando le dita! - si dirigono verso il fondo dell’aereo. Era tutta un’illusione: uno dei ragazzi fa talmente tantoLæs mere
Da solo?!

Cerco di sbarazzarmi della Mari lasciandola sulla banchina della metro della stazione.. entro, mi giro e guardo la porta che si chiude inesorabile e la futura sposa che si sbraccia da dietro il vetroLæs mere
Hotel Sorolla Centro

Certo non è un boutique hotel, ma di sicuro la posizione è eccellente e le camere belle e pulite. Abbiamo a che una vista sulla stradina pedonale adiacente per guardare i passanti con le mani dietroLæs mere
Panaderia

Ponte de la esposición / Túria

Inizia qui il nostro percorso all’interno dei giardini della Turia, l’antico letto dell’omonimo fiume deviato nel XX secolo che ora ospita degli splendidi giardini brulicanti di passanti,Læs mere
Ponte de las flores

Ponte del mar

Puente de Aragon

Palau de la musica

Purtroppo non riusciamo a vedere l’interno della sala, che è chiusa al pubblico per una celebrazione privata. Entriamo nel tunnel di vetro antistante all’ingresso prima di venire rincorsi dallaLæs mere
Gulliver

Bell’idea questa di un Gulliver gigante adagiato ad uso parco giochi per bimbi, pieno di scale, scivoli e camminatoi!
Cittadella di Arte e Ciencias

Leggiamo del controverso architetto artefice della cittadella dell’Arte e della Scienza: Calatrava. Nonostante le critiche mosse dai Valenciani (extra costi, difetti di progettazione) l’areaLæs mere
Acquario

L’acquario è situato proprio alla fine della Turia, e nonostante il salasso dei biglietti di ingresso (32€/pp) ospita al suo interno due tunnel di vetro che ripagano della visita, oltre aLæs mere
Mercado di Colón

Il mercato di Colón è con nostra sorpresa stato convertito quasi interamente in bar e locali dall’aria curata, moderna e accogliente in cui passare piacevolmente il tempo di una birra. Solo dueLæs mere
Tapas a Russafa

Spendiamo la cena in 3 baretti da tapas nel barrio di Russafa, a sud del nostro hotel. Il barrio -popolare - sta tornando in auge ai giorni d’oggi ed è senz’altro tappa obbligata per godere dellaLæs mere
Plaza del Ayuntamiento

Mercado Central

Molto bello l’edificio che ospita il mercato centrale, pieno di bancherelle di carne, pesce, frutta e ortaggi. Ci fermiamo ad acquistare un po’ di salame e un sacchettino di “chufa”; questeLæs mere
La Lonja

Edificio anticamente adibito a mercato, la visita con audioguida è piacevole e non pesante. Anche qui nel chiostro troviamo alberi di arance, che sono sparsi dappertutto per la città.
Barrio del Carmen

Barrio popolare e accogliente a nord del centro città. Fatalità recuperiamo un porta scottex a forma di gatto per sostituire il nostro rotto.. sembra fatto apposta! La ragazza della bottega -Læs mere
Torre de los Serranos

Ingresso 2€ / pp. Vale la pena affrontare i numerosi gradini della torre per godere di un ventoso ma splendido panorama sul barrio del Carmen da un lato, e i giardini della Turia dall’altro.
Plaza de la Virgen

Cattedrale

Senz’altro da vedere anche se non ci ha impressionato. Ingresso 8€ a persona incluso audioguida. All’interno la reliquia del santo patrono di Valencia e dei quadri del Goya.
La Valenciana

Optiamo per provare la paella Valenciana in un posto vicino all’hotel che ci viene consigliato. Il carattere distintivo della paella Valenciana è il “condimento”: pomodoro, verdura, pollo eLæs mere
Su due ruote

Dopo momenti di palpabile tensione, sudori freddi e balle di fieno, Marina porta il suo monopattino in una viuzza deserta accompagnata dalle note di Sergio Leone. SI guardano a lungo, lei ed ilLæs mere