• Cormons

    5 september 1985, Italië ⋅ 15 °C

    Il terzo luogo del cuore è Cormons.

    Durante l’anno capitava che andassimo a Cormons, in Friuli Venezia Giulia,
    dove vivono i miei zii. Anche quella gita era per noi speciale, siamo molto affezionati a quegli zii e a mio cugino, che ha la mia stessa età, con i quali passavamo le lunghe estati nella cascina di montagna.

    Anche nelle nostre gite friulane il cibo aveva un posto speciale, ricordo il pane della signora della vendemmia, oltre alla cugina favolosa di mia zia Adriana, oppure la focaccia...

    Il cibo è sempre stato il motore e il centro della mia famiglia.

    Quante volte siamo stati a Cormons? Tante, l’ultima lo scorso novembre.
    Ora mio zio Marco non c’è più...Quando è morto nel 2018 sono rimasta un paio di giorni con mia zia, quella casa, quei luoghi, quegli odori sono una parte di me. E mia zia conserva intatta la presenza dello zio Marco con la sua accoglienza esemplare.

    Da bambina ho passato qualche settimana a Cormons e mi son affezionata a tutti, anche al friulano. Mi raccontano infatti che tornata a casa avevo l’accento friulano.
    Ogni volta che vado a Cormons mi emoziono quasi inconsciamente, riconosco i luoghi e gli odori.
    Anche i genitori di mia zia erano persone semplici e speciali, così come suo fratello Tullio e la moglie Andreina con Silvia.

    Mi piace ricordare il nonno Walter e la nonna Irma che spesso venivano anche al Roccolone
    Meer informatie