• Takayama la città in legno

    31 marzo 2023, Giappone ⋅ ⛅ 19 °C

    Raggiunta Takayama ci dirigiamo in direzione della nostra guest house, dove fortunatamente veniamo accolti da un vecchietto molto carino - oggi sarà il nostro vicino di casa - che chiama per noi il proprietario e ci apre la porta di casa come fosse la sua.A Takayama non si chiude la porta a chiave, ne quando si è dentro e si va a dormire, ne quando si esce… funziona così e ci piace!
    La casa all’interno è molto carina, in loro stile, con porta scarpe all’ingresso e ciabattine personali per girare negli altri ambienti, tranne il bagno chiaramente dotato di ciabatte apposite! La nostra camera è spoglia, con al centro solamente due “sedie” e un tavolino, pareti in legno con spazi per valigie. In uno di questi è pronto il nostro letto, il futon che stenderemo tra qualche ora.
    Usciamo per le viuzze del centro storico, con case totalmente in legno in stile tradizionale, percorriamo Higashiyama Hakusan e visitiamo il santuario di Sakurayama Hachiman.
    Purtroppo qui, come nel resto del Giappone metropoli escluse, la giornata lavorativa finisce alle 5.. in poco tempo la hold town si spegne e tutti i locali, compresi quelli dedicati ai turisti, chiudono per la sera.
    Leggi altro