• Alla ricerca dei Cavallucci Marini!

    12 september 2024, Moçambique ⋅ ☀️ 27 °C

    Raggiungiamo il centro in Tuc Tuc di prima mattina, dove Coreya ci aspetta.
    Facciamo un giro al mercato dove vediamo una Manioca: Coreya ci propone di cucinarcela come aperitivo a casa sua, ma che bontà! Facciamo due passi e siamo sul mare di fronte a lui: vediamo famiglie locali di pescatori preparare le barche e le reti per la stagione di pesca che inizierà la settimana prossima, peccato non essere riusciti a vederla.. Magari é una scusa per tornare in Mozambico!
    Dopo 20 km di strade sterrate raggiungiamo Mangalici, dove inizia la nostra escursione.
    Dopo una breve camminata tra le palme raggiungiamo un mare isolato e remoto, dove vediamo solo alcuni pescatori.
    Saliamo sull'imbarcazione locale, il Dao, a vela (e che vela!!) e senza motore. Titubanti, impauriti e in preda alle onde veniamo portati in mezzo al mare, dove ci buttiamo e iniziamo la nostra ricerca ai cavallucci marini.
    Sono timidi e si nascondono, aggrappandosi alle alghe. Che piccoli che sono! Siamo fortunati a vederli, essendo questi animali in via d'estinzione e preda del bracconaggio locale.
    Continuiamo la giornata con un pranzo tipico a base di Matapa e granchi appena pescati dal nostro capitano.. più freschi di così non si può.. sapevano proprio di mare!
    Al rientro ci fermiamo da un contadino locale che produce birra, estraendo la linfa fermentata delle palme, che pare essere una prelibatezza locale.
    Noi non siamo molto convinti: i tronchi delle palme sono pieni di formichine, filtrate dalla paglia che riveste il cocco. Ne assaggiamo un goccio giusto per cortesia, se non ci rimaniamo secchi oggi niente potrà farci fuori!
    Dopo una lunga giornata immersi nella cultura africana finalmente rientriamo in lodge per un cocktail ristoratore!
    Läs mer