- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 68
- Sunday, March 12, 2023 at 7:28 AM
- ☀️ 23 °C
- Altitude: Sea level
South China Sea14°36’54” N 120°55’2” E
Manila, Philippines
March 12, 2023, South China Sea ⋅ ☀️ 23 °C
Manila, città d’acqua… sporca. Una Firenze del sol levante, più grande, nella quale sembra che gli operatori della nettezza urbana siano in sciopero da un ventennio. Il nostro primo approccio alla città, devo dire, è stato deludente. Sporcizia, gente accovacciata ovunque tra le immondizie. La bella frutta in vendita perde il suo appeal una volta valutato l’aspetto poco invitante del banco e la discutibile interpretazione delle norme igieniche da parte del venditore.
Altra cosa alla quale noi non siamo più abituati: cavi elettrici ovunque, una ragnatela di watt itineranti posti pochi centimetri sopra le nostre teste. Il resto, solo grande miseria.
Siamo arrivati in tarda mattinata e la città ci si è presentata ammantata da una foschia causata dalla grande umidità. In effetti fa calduccio, ma meno di quanto patito in Nuova Guinea.
Fortunatamente avevamo con noi la guida italiana di nome Fabio, forte delle due lezioni di mandarino seguite in nave. Al saluto ci si arrivava. Poi una preparazione un po’ lacunosa sui numeri ci ha precluso qualsiasi trattativa. Conoscendo solo il numero 5 (secondo la “guida” si direbbe Lima) non abbiamo potuto acquistare nulla, per non dover acquistare cinque di tutto. Con grande sorpresa, al rientro ho scoperto che la lingua filippina è il Tagalog, e che la nostra guida, che conosce il mandarino, sarebbe stata utile per acquistare cinque di tutto in Cina, se solo ci fossimo andati.
Al ritorno io, la guida e Teresa abbiamo preso un tricycle verso la nave. Abbiamo vagato a lungo, forse perché, su indicazione della guida, il “tassista” c’ha portato al molo… numero cinque. Dopo molto pellegrinare abbiamo trovato la nostra Poesia.
All’unanimità abbiamo deciso di rinunciare all’uscita serale. Il lato B di Manila non ci è molto piaciuto. Speriamo che domani, con l’escursione, si possa vedere il lato A della città, auspicabilmente più interessanteRead more










