• Cecina - Marina di Pisa

    July 4, 2024 in Italy ⋅ 🌙 23 °C

    Oggi trasferta relativamente leggera. Le previsioni davano un rafforzamento del vento a partire dalle 11 per cui abbiamo deciso di partire presto. Infatti siamo salpati alle 8 sotto un cielo coperto e con assenza totale di vento, una consuetudine mattutina durante questo nostro giro. Avevamo previsto di superare l'area esterna del porto di Livorno entro le 12 passando all'esterno delle Secche della Meloria, quindi il percorso era di 27 NM. Invece, sia grazie all'assenza di vento che grazie ai vari traghetti a navi da carico in entrata ed uscita dal porto, abbiamo deciso di passare tenendoci tra la terraferma e le Secche della Meloria per cui il percorso si è notevolmente accorciato fino a 23 NM circa.
    Le Secche della Meloria sono una zona di basso fondali di fronte al porto di Livorno, leggermente a nord-ovest dell'imboccatura sud, con alcuni isolotti affioranti e settori con fondale a meno di 2 metri per cui si deve prestare attenzione durante il transito dato che il pescaggio della nostra Lana è di 2 metri.
    In ogni caso anche stavolta le previsioni del vento di Windy sono state toppate alla grande; infatti il vento è aumentato, e non di molto, solo nel tardo pomeriggio e questo ci ha reso l'entrata nel porto molto più semplice.
    Dopo l'ormeggio e il rituale brindisi e un pasto frugale ma appetitoso preparato dalle cuoche Marja e Roberta abbiamo approfittato per andare in spiaggia a fare il bagno.
    Al rientro ci siamo poi fermati in un bar che avevamo notato in precedenza per gustarci un "aperipesce". Bellissima sorpresa, un aperitivo con prosecco oppure vino bianco accompagnato da 6 piatti di stuzzichini a base di pesce e mitili. Veramente ottimo tanto che abbiamo rinunciato alla cena. In barca ci siamo gustati un ottimo dessert preparato da Marja e poi di buon ora siamo andati a dormire per essere pronti e "carichi" per l'ultima tappa di domani. 29 NM dal porto di Pisa a quello di Fezzano
    Read more