Satellitt
Vis på kartet
  • Dag 6

    İstanbul

    11. november 2023, Tyrkia ⋅ ⛅ 15 °C

    IMPERO BIZANTINO
    L'Impero Bizantino è il nome che ha preso l'Impero romano d'Oriente dopo la caduta dell'Impero d'Occidente nel 476 d.C.
    Il nome deriva dalla sua capitale, Bisanzio.
    Costantino Il Grande iniziò la costruzione di Nuova Roma nel 324 d.C. e nel 330 d.C. le diede il nome di Costantinopoli, o città di Costantino, nominandola capitale dell'Impero Romano d'Oriente.
    L'Impero Romano d'Oriente comprendeva la penisola balcanica, l'Asia Minore, la Siria, la Palestina, l'Egitto e le isole di Creta e di Cipro.

    IMPERO OTTOMANO (ARRIVANO I TURCHI)
    Tuttavia, la pressione contemporanea dei Normanni ad occidente e dei Turchi ad oriente, segnò l'inizio della decadenza dell'Impero Bizantino decadenza, che si concluse nel 1453 con la caduta di Costantinopoli nelle mani del sultano ottomano Maometto II.

    L'Impero ottomano é stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell’Europa centrale e orientale. Oggi, i territori dell'impero ottomano si estendono su molti paesi moderni tra cui la Turchia, la Grecia, la Bulgaria, la Romania, l'Iraq, l'Egitto, la Siria, la Giordania, Israele, il Libano, la Palestina e l'Arabia Saudita.

    Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore.

    Capitale dell'Impero bizantino fino al 1453 quando fu conquistata dai Turchi; da allora prevalse il nome İstanbul
    Istanbul è stata per secoli uno dei “centri” del mondo: Istanbul è stata la capitale dell'Impero Romano d'Oriente e dell'Impero Ottomano.
    Les mer