Arriviamo al marina Quinta do Lorde, sulla punta est “Sao Lonrenço” di Madeira. Il porto è veramente piccolo per noi e le condizioni vento e correnti non sono molto favorevoli, ma riusciamo a ormeggiare senza problemi, qui passeremo 4/5 giorni. Fin da subito Madeira ci ipnotizza con i suoi colori, questo punto verde in mezzo al blu dell’oceano atlantico. Ci prendiamo un paio di giorni per fare due dei tanti famosi trekking dell’isola, immersi nella giungla e nelle cascate naturali. Andiamo a vedere l’alba sul pico da Areira, a 1810 mt di altitudine; non riusciamo però a fare il trekking sulla cresta che collega i punti più alti dell’isola per colpa di un’incendio molto esteso. Riusciamo a girarla comunque tutte e restare sempre più ammaliati. Proviamo anche il cibo locale, tra patelle e spiedoni di carne, non ne restiamo tanto affascinati. Prepariamo tutto il necessario per la settimana di diving che ci aspetta, mandando anche tutte le richieste all’ente di competenza, speriamo davvero di vedere qualcosa di bello qui.
Prima di lasciarla, quest’isola però ci regala un incontro unico con una foca monaca che viene a nuotare proprio a fianco alla nostra barca; è un mammifero a rischio estinzione e ne restano solo circa 600 esemplari..Read more