Ostinati a bere del Cannonau, oramai alle 12.30, arriviamo alla Cantine di Orgosolo. 🍇🍇Ci accoglie Francesco Manca, direttore dell’azienda, ci racconta la storia di Cantine di Orgosolo, e ci fa un super spiegone sulla cooperativa di 15 viticoltori della zona e del vino prodotto. Tra una chiacchera e l'altra ci scoliamo almeno 6 calici tra bianco, rosè e 4 tipi di rosso in produzione tra cui interessanti invecchiamento in cemento e castagno, oltre che il classico rovere. L'ultimo rosso, un Cannonau in purezza coltivato a 700 m del 2021 con ben 17 gradi, ci ha dato il colpo di grazia! A dir poco alticci, noi e Francesco, e stupiti di aver trascorso un ora a sorseggiare vino (vs i 20 min previsti), chiudiamo con l acquisto di 6 bottiglie e 2 calici in omaggio.
Fuggiamo su consiglio al Camping Supramonte 🏕️ ,⛺ per assaggiare piatti locali. Il Camping è in mezzo alla macchia mediterranea, molto semplice, ma ci regala affettati di 🐐 capra e 🐑 pecora ed un ragù di pecora indimenticabili!! Continuiamo con la salsiccia e agnello 🥘, che ci hanno un po' deluso.
Nel mentre Elena versa 2 medie di Cannonau.. 🍷 🍷 non potevamo che chiudere così!!! Ubriachi ci stendiamo nel prato del Camping al sole ☀️ in relax tra uccellini🐦 e fiori 🌷sorseggiando un buon caffè ☕.Read more