• Cisterne romane di Fermo

    22 augustus, Italië ⋅ ☀️ 25 °C

    Le cisterne si trovano sotto la via Paccarone e parzialmente sotto l'ex convento di monaci domenicani adiacente alla Chiesa di San Domenico, al di sotto di un'area dove in età romana sorgeva probabilmente il foro. L'ingresso alla struttura è stato ricavato in età moderna da via degli Aceti, passaggio realizzato in concomitanza con la costruzione del convento nel 1210, ma oggi vi si accede dall'adiacente Museo Civico Archeologico, sito all'interno del convento domenicano. L'unica scala di epoca romana è visibile solo dall'interno della struttura, ma la sua uscita è stata in epoca recente murata.

    Datata convenzionalmente intorno al 40 d.C., in base alla presenza su una parete di un frammento di tegola con il timbro di un costruttore che operava in quegli anni (vedi CLODI AMBROSI), potrebbero invece risalire alla fine del I secolo A.C. La struttura sotterranea è di circa 2200 metri quadri, dimensione unica in Italia, ed è composta da trenta camere disposte su tre file parallele, in cui si raccoglieva l'acqua piovana per la distribuzione cittadina.
    Meer informatie