- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- May 4, 2025, 9:29 AM
- ☀️ 18 °C
- Altitude: 22 m
SpainLos Cristianos28°3’6” N 16°42’34” W
Ultimo Giorno

Approfitto della mattinata uggiosa per trarre alcune considerazioni sull'intera vacanza. Considerando il poco che ho visto, Tenerife merita due o più visite, è un'isola meravigliosa. I trasporti pubblici eccezionali, le spiagge pulite, il lungomare per passeggiare stupendo. Il meteo perfetto. È una vacanza sia per riposarsi, sia per divertirsi, sia per andare all'avventura. Adatta a single, coppie, famiglie e non più giovani. Contro: Los Cristianos è praticamente una colonia Italiana. Tutti i ristoranti propongono menù kilometrici tra cui mezza cucina italiana, scegliete bene dove mangiare e cercate di evitare la cucina italiana, ce l'abbiamo già a casa, perché doverla mangiare anche in Spagna, che tra l'altro ha una cucina tradizionale molto buona. Da 30 anni a questa parte Arona e Adeje hanno puntato tutto sul turismo dando vita a una bolla edilizia che ha portato a costruire ovunque, rovinando secondo me buona parte di una costa bellissima. Ora la bolla è finita e appartamenti da 90 mq costano da 200 a oltre 300 Mila Eur. Quindi sì vi ritroverete in mezzo a centinaia di case e residence tutti identici. La spiaggia di Los Cristianos è ampia, ma ha di fronte un molo per traghetti o catamarani da escursione, non è il massimo della vista, ma l'acqua è apparentemente pulita. Se fate qualche metro in più arrivate a Las Vistas, che visivamente è decisamente migliore. Tutte le spiagge dispongono di soccorsi e toilette pubbliche e docce fredde, lettino e ombrellone costano 3 euro l'uno per tutto il giorno e non arrivano fino alla battigia. Sono libere di metterti ovunque vuoi con il tuo asciugamano. Attenzione ai ladri da spiaggia, anche se non ne ho visti e la gente ha spesso lasciato incostudite le borse. Acqua del rubinetto, è potabile, ma neanche i locali la bevono, è estremamente calcarea e arriva da depositi riempiti con la filtrazione tra le rocce dell'acqua piovana o dell'umidità che assorbe il terreno, ovviamente viene potabilizzata. Andate al supermercato e comprate le bocce da minimo 5 litri, che poi travaserete nelle borracce.Read more