Malaysia
Kota Marudu

Discover travel destinations of travelers writing a travel journal on FindPenguins.
Travelers at this place
    • Day 169

      Ocean Quest eco-camp

      April 26, 2023 in Malaysia ⋅ 🌧 31 °C

      Finiamo con oggi 3 splendide settimane nell'Eco-Camp di Ocean Quest!
      Come già successo per i Pepper Gardens, condensare in poche righe l'esperienza di più settimane di immersione totale in una realtà, non è semplicissimo, ma ci proviamo!
      Innanzitutto, il contesto: campeggio dell'associazione "Ocean Quest" sulle rive di un isolotto, gestito da Anuar, fondatore dell'associazione e Monica, direttrice del campeggio. Ocean Quest nasce nel 2010 con l'obbiettivo di propagare i coralli, nella maniera meno invasiva possibile, quindi senza uso di alcun materiale, se non rocce e sassi che si trovano già in mare, pezzetti di corallo ed un po' di Attack (già, Attack!).
      In queste settimane abbiamo imparato non poche cose circa i coralli, degli animali semplicissimi (parenti delle meduse), importantissimi per la vita marina e non solo. Però ci siamo soprattutto concentrati nella manutenzione del campeggio (progetto partito da soli 5 mesi) e nel godere dell'ottima compagnia degli altri volontari, studenti e lavoratori, con cui abbiamo condiviso l'esperienza e dei quali porteremo il ricordo più bello. Rafael e Mateo, due giovanissimi fratelli di Losanna, volontari come noi, dalle mille doti operaie, agricole, culinarie e chi più ne ha più ne metta. Skaiste, lituana simpaticissima e disponibile, che inizia sull'isola il suo viaggio a lungo termine, che a breve continuerà in Australia. Keke, Biologa Marina statunitense che sta passando un anno di stage sull'isola, super espressiva e solare. Corinna, nostra connazionale che dopo più di vent'anni passati a New York con importanti ruoli per la chimica alimentare in varie aziende, ha deciso di dedicare le sue energie ed i suoi futuri progetti nel fare la differenza in maniera più impattante possibile per i nostri oceani, una donna davvero preziosa e profonda cui, come per gli altri, ci siamo molto affezionati e che speriamo proprio di rivedere presto!
      A chiudere, Kolong e sua moglie Hanna, del vicino villaggio di pescatori, fondamentali per l'avanzamento dei lavori, nonché gli unici in grado di poter collegare, con la loro barchetta, l'isola alla terraferma.
      Tanti sono sicuramente i momenti che non scorderemo, come le infinite lotte con le scimmie o le formiche, le ore passate a fare snorkeling, i giorni passati a raccogliere, tagliare e stipare la plastica che arrivava dal mare, le avventure in cucina, la gitarella al faro, il giorno in cui lo scavo del pozzo (fatto a mano da Kolong e i ragazzi e durato più di una settimana) ha raggiunto l'acqua, i tramonti ed i vari bei momenti conviviali.
      Ovviamente non tutto è stato stupendo, abbiamo sofferto un po' la mancanza di organizzazione, di chiarezza e di comunicazione da parte dei responsabili, nonché le non poche punture quotidiane di tanti tanti insetti; però il bilancio e molto più che positivo e speriamo un giorno, chissà, di rivedere l'eco-camp!
      Read more

    • Day 10

      Kinabalu Nationalpark

      October 1, 2023 in Malaysia ⋅ ☁️ 27 °C

      Zurück im Dschungel, naja für kurze Zeit. Zuerst besuchten wir die Riesenrafflesie. Die Blume braucht mehrere Monate (bis ein Jahr) zum wachsen und blüht max. 7 Tage, danach stirbt sie ab. Wir hatten also Glück, konnten wir eine blühen sehen.
      Wir besuchen den Kinabalu Nationalpark. Hier wanderten wir die Ganopy Walkway Tour. Diese ging zuerst den Hügel hoch. Patschnass kamen wir oben an und dort fanden wir 6 Hängebrücken. Ein echt cooles Erlebnis. Danach war schwimmen im kalten Wasser angesagt und weiter ging die Reise…
      Read more

    You might also know this place by the following names:

    Kota Marudu

    Join us:

    FindPenguins for iOSFindPenguins for Android