Lucignano, definita “La perla della Valdichiana” è un piccolo borgo della Toscana. Rappresenta un esempio straordinario di urbanistica medioevale. E’ ubicato in un luogo strategico, sulla sommità di un colle dominante la Valdichiana; questo era un punto fondamentale per il controllo di uno storico percorso di collegamento fra le città di Siena ed Arezzo.
La chiesa di San Francesco che si trova nella piazza omonima è stata costruita tra la seconda metà del Duecento e l'inizio del Trecento. All'interno si trovano numerosi affreschi scoperti e restaurati. Tra i più antichi quello trecentesco raffigurante il Trionfo della Morte, attribuito a Bartolo di Fredi.
La grande Collegiata di San Michele Arcangelo, venne realizzata nel 1500 su un disegno dell'architetto Orazio Porta che aveva pensato di poter creare una grande chiesa seconda solo alla basilica aretina.
Purtroppo il progetto non fu mai completato e la facciata venne completata soltanto nella sua parte bassa. https://viaggiamorsi.blogspot.com www.instagram.com/giuse1976Read more