• La penisola ovest di Snæfellsnes

    26 april, IJsland ⋅ ⛅ 7 °C

    Lasciata la nostra Guesthouse con le fochine siamo partiti per esplorare la penisola ovest di Snæfellsnes.
    Partiti con la pioggia, abbiamo cercato di schivarla tutto il giorno mentre cercava di inseguirci e alla fine ci siamo riusciti, abbiamo terminato la giornata con un bel solino.
    Prima tappa di quest'oggi, il famoso ed instagrammabile Monte Kirkjufell dove siamo riusciti a beccare l'unica finestra di un timido sole.
    Dopo gli ennesimi panini al prosciutto abbiamo proseguito per due cascatine Kerlingarfoss e Svöðufoss in cui Dani ha deciso di pucciarsi involontariamente, vicino ad un relitto di una bagnarola e a una pista da motocross. Combinazioni piuttosto insolite ma l'Islanda continua a stupirci.
    Abbiamo poi attraversato in macchina la cittadina di Helissandur, con la sua street art e murales (e delle carinissime casette per folletti) per poi girare la punta della penisola e andare verso le scogliere mozzafiato di Lóndrangar.
    Altra fermata alla cittadina bucolica di Arnarstapi, dove io e la mamma abbiamo rischiato di farci trascinare via dalle onde, bagnandoci completamente per il resto della giornata nel lontano e freddo Novembre 2018.
    Rientrando verso la Guesthouse per la notte nella cittadina di Borgarnes ci siamo fermati a vedere la chiesetta nera Búðakirkja famosa e una spiaggia di foche.
    Meer informatie