Satelital
Mostrar en el mapa
  • Día 4

    Mongolfiere, giro per le valli

    12 de agosto de 2023, Turquía ⋅ 🌙 18 °C

    Dopo aver rimandato per il vento forte, la mattina del 12 ci siamo svegliati alle 4 e abbiamo finalmente visto le famose mongolfiere. Goreme non è molto grande e, da dove soggiornavamo noi, abbiamo raggiunto il punto in 20 minuti circa. È obbligatorio svegliarsi prima dell'alba perché appena alzato le mongolfiere grandi scendono e rimangono solo quelle con capienza minore in volo. Per salire bisognerà pagare un "pedaggio" (vivono di questo turismo, è comprensibile). Nel punto panoramico sarà strapieno di persone quindi massima attenzione a dove si cammina perché è tutto sterrato e sono sentieri come quelli di montagna stretti. Molto suggestive da vedere e ne varrà la pena. Farà caldissimo anche alle 5 del mattino quindi non vi preoccupate del fatto che sia cosi presto la mattina, potrete comunque sfoggiare il vostro outfit instagrammabile.
    Tornati in hotel a dormire qualche ora siamo partiti verso le 10 alla scoperta (questa volta con la macchina) della Turchia più rurale seguendo la mappa e qualche indicazione che ci siamo procurati o fatti indicare precedentemente (siamo stati tutto il viaggio senza internet se non per gli hotel). Abbiamo trovato questo lago che si chiama Lago di Nar, è vulcanico, l'acqua ha riempito il cratere dando vita al lago. Siamo poi arrivati all'Ihlara valley, caratteristica per il suo parco che si sviluppa in torno al fiume in un vero e proprio avvallamento. Non lo abbiamo visitato perché i 40 gradi all'ombra si facevano sentire. Abbiamo pranzato a derinkuyu famosa per le città sotterranee, abbiamo mangiato ciò che è chiamato Kebab, la carne è cotta su degli spiedini e viene messa nel pane, accompagnato dal çhay. Per dolce abbiamo provato dei dolci fatti di pasta fillo al pistacchio e l'altro al miele e frutta secca.
    Leer más