• Más al norte no se puede

    September 9, 2024 in Colombia ⋅ 🌬 31 °C

    #Day 30

    “Sveglia!! Tra 15 minuti si parte!” ⏰ Dopo aver passato una notte quasi in bianco, dobbiamo scendere dalle nostre amache, preparare velocemente le cose, ammirare l’alba e saltare sulla jeep 🚗

    Sono le 5.00. Ci aspetta un ora di auto, seguita da due ore in barca, per raggiungere Punta Gallinas 🐓

    Arriviamo al porto, accanto alle immense barche che trasportano il carbone c’è la nostra lancia 🛶 Ci togliamo le scarpe e raggiungiamo la nostra imbarcazione (ecco perché viaggiamo con lo zaino e non con la valigia).

    Una barchetta da pescatori, guidata da un ragazzo che forse forse aveva 18 anni, nel bel mezzo di un mare piuttosto mosso 🌊
    Laura, ovviamente, si immagina qualche scena tragica 🦈 🏝️ ⛈️ Manu se la ride e la tira su il morale.

    Fradici, arriviamo a destinazione. Dopo colazione saltiamo sulla prossima jeep e ci dirigiamo al Faro di Punta Gallinas, ovvero il punto più a nord del Sudamerica 🚨

    Proviamo una certa emozione ad essere qui, siamo in viaggio da quasi un mese e con questa tappa é come se avessimo raggiunto un nuovo punto di inizio, chissà se riusciremo a raggiungere il punto più a Sud? 🗺️

    Il giro prosegue osservando una laguna dai mille colori. Restiamo incantati da una natura incontaminata e un paesaggio mai visto prima.

    Infine ci aspettano le dune. Altissime dune di sabbia dorata che ad un tratto scendono, quasi a strapiombo sul mare. Quale modo migliore per raggiungerlo se non su una tavola? 🏂 🛷

    Dopo un paio di discese ci gustiamo il mare. Un’immensa spiaggia e un bel mare azzurro (anche se un po’ troppo mosso per nuotare)🏄🏼‍♂️

    Dopo una siesta sull’amaca torniamo alla spiaggia per vedere il tramonto. La serata si conclude a cena, facendo quattro chiacchiere con i nostri compagni di avventure, raccontando e scoprendo le particolarità dei propri paesi d’origine 🪇🪕
    Read more