• First day in Perù

    16 Oktober 2024, Peru ⋅ ⛅ 26 °C

    #Day 67

    Come scritto nel post precedente, la nostra giornata in Perù 🇵🇪 comincia arrivando alla frontiera verso la 1.30 di notte 🌙 dopo essere arrivati in ostello alle 4.30, dormiamo fino alle 10.00 del mattino.

    Dopo esserci svegliato ed attivati, andiamo a passeggiare per le strade di questo nuovo paese. Ci troviamo a Mancora, una cittadina sul mare 🌊 settentrionale del Perù 🇵🇪 un paradiso per i surfisti 🏄 la giornata passa tranquilla tra passeggiate sulla spiaggia 🏝️ incombenze per il nuovo paese (cash, sim, bus, ecc) e ricerca di cibo 🤤

    Con l’arrivo in Perù, termina la nostra seconda tappa di questo viaggio: l’Ecuador 🇪🇨 gioie e dolori. Abbiamo trovato un paese con un potenziale turistico immenso, ma con problemi strutturali alla base che non ci hanno permesso di sfruttare al meglio le bellezze di questo paese (escludiamo da questo post l’episodio del furto).

    Il bilancio è sicuramente super positivo e possiamo serenamente raccomandare a tutti di visitare questa perla del Sudamerica. Abbiamo apprezzato un primo assaggio delle Ande 🏔️ con paesaggi mozzafiato, vulcani 🌋 che circondavano ogni angolo di questo paese, così come le Galapagos, una culla di fauna & flora che sembra rimasta intatta dall’impatto umano.

    Il paese si suddivide tra Costa, Ande e Amazzonia (che abbiamo saltato per motivi personali), un mix di paesaggi per tutti i gusti: dai più pigroni che si vogliono godere una vacanza sotto l’ombrellone, ai più avventurieri con scalate ai vulcani che toccano il cielo.

    L’artigianato ecuadoriano è eccezionale e paragonabile a quello dei classici paesi peruviani, le cittadine che abbiamo visitato sono sempre state calde ed accoglienti, il cibo era variato e non ci ha stufato, le persone son sempre state cordiali e gentili (anche se mancavano un po’ i sorrisoni colombiani 😂).

    Tuttavia, qualche problemino lo abbiamo riscontrato. Tra tutti, l’assenza di elettricità ⚡️ sia durante il giorno anche per le piccolezze (accendere il tostapane o un frullato di frutta al mercato), ma soprattutto alla sera quando calano le tenebre.

    Il popolo ecuadoriano è molto patriottico e ogni persona con cui abbiamo parlato ci raccontava fieramente di tutte le bellezze naturali di questo paese. Tuttavia, TUTTI hanno anche sempre sottolineato i problemi politici e di corruzione che attanagliano l’Ecuador. Purtroppo, questi problemi li abbiamo personalmente percepiti in ogni luogo in cui siamo stati. Un paese che conta infinite contraddizioni e che sono difficili da nascondere. Se in Colombia un processo di risanamento e apertura verso il turismo è nato una quindicina di anni fa (e che ha dato i suoi frutti), l’Ecuador è rimasto ancora qualche passo indietro e vive ancora in uno stato di insoddisfazione e difficoltà.

    Noi abbiamo trascorso 26 giorni indimenticabili in Ecuador 🇪🇨 giorni che porteremo sempre nel nostro cuoricino ♥️ perché le emozioni vissute sono sempre state molto forti.

    Abbiamo trascorso 8 giorni alle Galapagos per un totale di CHF 3500 (in due) e chiaramente la spesa più importante di questo viaggio. Vi assicuriamo che ne sono valsi fino all’ultimo centesimo 🥹 le spese si sono suddivise tra voli di andata e ritorno, tassa di entrata alle Galapagos (aumentata a USD 200 da agosto 2024.. che timing) 5 giorni in crociera all-inclusive, e spese degli altri giorni.

    Per gli altri giorni, abbiamo avuto le seguenti spese (sempre in due):
    - Ristoranti e bar: USD 360
    - Alloggi: USD 330
    - Trasporti in bus e taxi: USD 230
    - Attività (noleggio bici, entrate ai parchi, visite): USD 160
    - Spese di frutta, acqua e pasti all’ostello: USD 80
    - Spese personali (sim, lavanderia, prodotti igienici): USD 80
    - Souvenir: USD 30

    Per un totale di circa USD 35 dollari a testa al giorno (ovvero praticamente CHF 30 al giorno). Decisamente più economica della Colombia (escludendo le Galapagos che noi trattiamo a parte 😂)
    Baca lagi