• Isla Ballestas

    4 de novembro de 2024, Peru ⋅ ☁️ 22 °C

    #Day 86

    Ci svegliamo con calma nel nostro ostello, usciamo a fare colazione a bordo piscina, poi ci spostiamo sul rooftop a leggere in attesa del nostro tour 🧳

    Oggi andremo a fare un tour in barca di quelle che su Internet vengono definite “le Galapagos dei poveri”. Ci tenevano a fare questo tour anche perché durava solo due ore e il costo era davvero basso, ma sopratutto perché ci é stato detto che queste isole sono popolate da uno degli animali preferiti di Manu 🐧

    Saliamo su questa barchetta e respiriamo l’atmosfera sudamericana; musica, gente che fa schiamazzi e la nostra preferita, la guida con il microfono 🎤

    Ci dirigiamo prima a largo della riserva di ad per vedere il “Candeliere” incisione nella roccia fatta (secondo le teorie) dagli indigeni di Paracas nel 200ac o secondo in altra teoria dai marinai per indicare la rotta del porto 🛶

    In seguito continuiamo la navigazione verso l’isola, dove ammiriamo alcuni leoni marini e pinguini di Humboldt che passeggiano sulla scogliera 🐧

    Al ritorno ci gustiamo un ottimo almuerzo (per Laura tanto Ceviche 🐟) e al pomeriggio ci rilassiamo in piscina. Verso sera usciamo per provare la specialità locale: il Pisco Sour 🍸

    Momento storico:
    “Il Pisco è un distillato d’uva simile all’acquavite, la cui origine è da sempre oggetto di contesa tra Cile e Perù, paesi confinanti e protagonisti di una rivalità secolare”

    Il taxista di Lima ci ha detto di provarlo, lamentandosi di questa contesa con il Cile, perché dice: “ In Perù abbiamo la città Pisco (vicino a Paracas ndr), la montagna Pisco, non c’è un Pisco in Cile”
    Leia mais