• Le dune di Huacachina

    5 November 2024, Peru ⋅ ☀️ 28 °C

    #Day 87

    Abbiamo deciso di passare una notte in più in quest’ostello perché ci sentivamo molto “a casa” 🏠 e perché facevamo della super dormite 😴

    In vista dei prossimi spostamenti però, ci siamo detti che era il momento di ripartire 🧳

    Paracas é stata una sorpresa. Ci aspettavamo di arrivare in una Máncora 2.0 (ricordate il nostro ingresso in Perù 🇵🇪 ?). Invece siamo arrivati in un paesino - si turistico - ma molto autentico, pieno di ristorantini di pesce 🐟 situati in riva al mare 🌊 e barche di pescatori attraccate 🛥️ Un paesino in cui ci siamo sentiti immensamente tranquilli e rilassati, pensare che, Laura stava pensando a un modo per saltare questa tappa (Huacachina) 😢😂

    Andiamo dal nostro chef di Arepa&Empamadas di fiducia e prendiamo la schiscetta per il pranzo 🥪

    Il bus, dopo due orette di viaggio, ci porta a Huacachina. Huacachina é una piccola “oasi” nel deserto 🌵nella provincia di Ica. Il paese consiste in un laghetto circondato da piccoli edifici adibiti a ostelli/hotel/ristoranti.

    Lasciamo gli zaini 🎒 all’agenzia dei bus e ci facciamo convincere a fare un tour delle dune in Baggy. Laura non vede l’ora perché nella sua lista dei desideri c’è “Vedere il tramonto sulle dune” 🌅 Partiamo su quella che é una scatoletta di latta che ci fa sobbalzare ad ogni duna, divertendosi su ogni discesa fino alla cima delle dune (esperienza ALTAMENTE bocciata per due non-amanti delle montagne russe) 🎢

    Riproviamo il sandboard (anche se l’esperienza che più abbiamo amato con la tavola é quella a Punta Gallinas che ci ha fatto scendere dalle dune fin dentro l’oceano) 🐓

    Infine ci fermiamo ad ammirare il tramonto, sogno avverato ✅🌅

    Tornando a Huacachina incontriamo una MAREA di gente, le piccole stradine sono gremite di persone. Andiamo a riprendere gli zaini prima che l’agenzia chiuda e ci dirigiamo verso un ristorante. A sorpresa le strade si sono totalmente svuotate, lasciando solo pochi turisti, gli altri sono ripartiti in bus.

    Abbiamo deciso di non pernottare qui perché ci é stato detto essere un luogo di party selvaggi e pieno di trappole acchiappa-turisti. Effettivamente é il primo luogo da quando siamo in viaggio dove incontriamo una massa enorme di turisti (soprattutto peruviani). Ci immaginiamo che il weekend debba essere un inferno.

    Quanto a noi, é ora di scappare a prendere il bus notturno, ci aspettano 13 ore di viaggio 🚍 💤

    Piccola nota negativa sul deserto (e in generale sul Perù, rispetto agli altri paesi visitati): sulle dune abbondano rifiuti di plastica che molto probabilmente non sono dovuti ai turisti, ma agli abitanti di Ica che confinano con il deserto. In Perù percepiamo molto di meno la “cultura” del riciclaggio, eco-sostenibilità e della spazzatura. Greta dovresti farci un salto…
    Baca lagi