- Vis rejse
- Tilføj til træskolisteFjern fra træskoliste
- Del
- Dag 165
- onsdag den 22. januar 2025 kl. 10.06
- ☀️ 30 °C
- Højde: 18 m
ArgentinaEstación Casa Amarilla34°38’13” S 58°21’53” W
Boca & Downtown

#Day 165
Terzo giorno di esplorazione in questa splendida città 🇦🇷 Stamattina decidiamo di andare dapprima a Boca, dati i dodici chilometri che ci separano, prendiamo un Uber 🚕
Momento informativo
La Boca 🔵🟡é un quartiere di BA che deve il suo nome al fatto di sorgere alla foce (in spagnolo: boca) del Riachuelo nel Río de la Plata. La Boca è caratterizzata da una forte impronta italiana 🇮🇹, in particolar modo ligure, che ne ha influenzato gli aspetti storico-culturali. Oggi giorno è uno dei quartieri più celebri e visitati della capitale argentina.
Nel 1876 fu fondato dagli immigrati genovesi un movimento separatista di carattere politico-elettorale per ottenere l'autonomia amministrativa sulla gestione locale del quartiere e del porto; a questi si aggiunsero altri, più drastici, che proposero di puntare sull'indipendenza territoriale; nel 1882 gli abitanti della Boca si autoproclamarono República de la Boca
Sul finire degli anni venti del XX secolo, con fine dei traffici navali, dirottati verso il nuovo porto di Buenos Aires, nella zona di Retiro, La Boca perse la sua vitalità economica trasformandosi rapidamente in un quartiere povero e degradato. Agli europei, a partire dagli anni cinquanta, s'andarono poi a sostituire immigrati provenienti dai paesi limitrofi come l'Uruguay, il Paraguay e la Bolivia. Il declino, accentuato anche da una conseguente avanzata della criminalità, iniziò ad arrestarsi dagli anni '90, quando le strade centrali de La Boca furono convertite in una popolare attrazione turistica
Il quartiere é noto per i suoi artisti, le case colorate e lo stadio “La Bombonera” dove gioca il Boca 🔵🟡
Dato che siamo usciti presto, non é ancora ora di fermarsi. Camminiamo fino al quartiere di San Telmo🚶♂️➡️, qui troviamo un quartiere molto più tranquillo e vivibile, con edifici antichi e fatiscenti, strade ciottolate e il suo famoso mercato.
Dopo un giro per il quartiere e una foto con Mafalda, troviamo un posticino dove mangiare all’interno del mercato. Il menù prevede un antipasto di tortilla e prosciutto crudo 🥔🍖, servito da un Ojo di Chorizo con patate e insalata 🥗 🥩
Dopo pranzo si riprende a camminare. Il caldo si fa sentire a differenza degli scorsi giorni, per cui ci concediamo un gelato 🍨
Visitiamo poi il centro, dove ammiriamo gli edifici storici più belli della città 🏛️ e pian piano torniamo verso casa 👟Læs mere