- 旅行を表示する
- 死ぬまでにやっておきたいことリストに追加死ぬまでにやっておきたいことリストから削除
- 共有
- 日5
- 2024年8月28日水曜日 15:24
- ☁️ 28 °C
- 海抜: 513 m
スリランカInternational Buddhist Museum7°17’39” N 80°38’28” E
Tempio del dente di Buddha
2024年8月28日, スリランカ ⋅ ☁️ 28 °C
Ci avviciniamo verso il laghetto centrale per visitare uno dei luoghi religiosi più importanti cingalesi e del mondo buddista: il tempio del dente di Buddha. Questa preziosissima reliquia pare sia stata estremamente contesa nei secoli tra Sri Lanka e India e finalmente risieda qui in uno scrigno d’oro, come una matrioska sia chiuso in scatole sempre più piccine. Chissà se veramente si tratta dell’originale, ma cosa importa? Il tempio richiama migliaia di fedeli ogni anno e l’energia di questo luogo è decisamente palpabile: come palpabile è il nostro portafoglio che ancora una volta si assottiglia, perché guarda caso per gli stranieri è una visita a pagamento 🤣 lasciamo le nostre birkenstock sudaticce in custodia e entriamo scalzi dopo un ingresso con il metal detector.
Non sappiamo cosa aspettarci e con sorpresa ci troviamo in un bellissimo ingresso in pietra, decorato da meravigliosi dipinti. In effetti prima di essere un tempio, era il palazzo di un regnante e la struttura è molto diversa dai solito templi.
Continuiamo il giro dentro una sala di legno con un tetto decoratissimo e seguiamo incantati le scale che ci portano al piano superiore dove si trova la reliquia. La stanza lunga, completamente di legno è piena di fedeli seduti in preghiera e davanti al dente, separato da un telo, tantissime donazioni di fiori freschi sprigionano un odore intenso e dolciastro (soprattutto il gelsomino). Continuiamo il tour uscendo dalla struttura principale e attraversiamo il giardino che ci porta ad un piccolo mausoleo dedicato all’elefante del tempio, ormai deceduto parecchi anni fa, che era stato proclamato tesoro di stato. Decorano la stanza tante fotografie piuttosto macabre del suo cadavere, una tassidermia del suo corpo, veramente fatta male, e alcuni oggetti di “scena” che venivano fatte indossare durante le cerimonie. Tutto questo sembra affascinare i vari monaci che non si perdono una didascalia!
Proseguiamo nel giardino e scopriamo che incluso nel ticket è compreso il museo dedicato allo sviluppo del buddismo in tutti i paesi dell’Asia. Non è possibile fare fotografie, ma trasgrediamo solo quando in una stanza si trova un gattino addormentato: Buddha capirà!
Il museo è piuttosto grande, facciamo un giro frettoloso, ma siamo sempre più ancorati dalla voglia di visitare ancora di più questa meravigliosa porzione di mondo.
Soddisfatti di questa visita, siamo pronti a riprendere la nostra strada per assaporare un altro aspetto di questa importante città.もっと詳しく














旅行者
💜