• Danze tradizionali turistiche

    28 de agosto de 2024, Sri Lanka ⋅ ☁️ 25 °C

    A pochi passi dall’uscita del tempio, si trova la prossima attività super turistica a cui non abbiamo saputo dire di no: uno spettacolo di danze tradizionali. Costeggiamo il lago di Kandy, pieni di pennuti di vario genere (da anatre a pellicani, a cormorani) dove intravediamo anche una simpatica tartaruga, e arriviamo ad un edificio della croce rossa.
    Strano ma vero, ma all’interno troviamo un piccolo e semplice teatro che piano piano si riempie di turisti e gruppi organizzati asiatici, tutti in attesa di questo famoso spettacolo. Partiamo prevenuti, sappiamo benissimo che si tratta di un prodotto impacchettato per gli stranieri, ma in effetti a Kandy esistono numerose scuole di ballo tradizionale e nella festa più famosa della città si esibiscono per 10 giorni.
    Cala il silenzio, inizia lo spettacolo che si divide in 10 atti e che possiamo seguire grazie alla didascalia che ci è stata consegnata all’ingresso in un italiano davvero sgangherato.
    Tutti gli atti sono accompagnati da suonatori di tamburi scoordinati e da ballerini scoordinati pure. Insomma sembrava tutto un po’ pacchiano. Tra danzatori che facevano ruote e salti mortali, danzatrici che si muovevano sinuosamente e un ballerino ciccione che non faceva nulla, in un’oretta si arriva al grand final. Via tutte le sedie di plastica su cui eravamo seduti dalla platea, siamo invitati a sederci lungo il perimetro del teatro. Vengono posizionati dei bracieri ardenti e inizia l’ultimo atto con la tradizionale danza del fuoco, in cui vediamo persone bruciarsi sorridendo
    Leer más