• I delfini se la menano

    2 September 2024, Sri Lanka ⋅ 🌬 28 °C

    Questa mattina sveglia alle 5.
    Ma solo per me, Luigi può dormire tranquillo perché questa gita non la vuole fare.
    “I delfini se la menano”
    Questa è la motivazione!
    Io, invece, che del mondo marino sto fuori come una matta, avrei potuto pure dormire in spiaggia in attesa delle 5,45 al punto di ritrovo sulla spiaggia pur di vederli. Li adoro e ovunque nel mondo, se ho la possibilità di osservarli in natura, partecipo alle escursioni. Arrivo stranamente in anticipo. Faccio in tempo a guardarmi il sole che spunta dal mare, prima timido e delicato poi subito focoso ed irritante. Non quanto le mie compagne di viaggio tedesche che si presentano in ritardo alle 6.20 ridendo e senza spiegazioni. Siamo solo noi tre insieme alla guida. Spingiamo la barca dalla sabbia al mare e salpiamo verso la baia di Trincomalee dove ogni mattina prestissimo si radunano i delfini, probabilmente per banchettare. In poco più di 20 minuti ci siamo! Vedo altre barchette come la nostra, forse in 6/7 e spero che questo non disturbi troppo i padroni del mare.
    “Se non vedete i delfini, vi rimborsiamo”. Ma è impossibile non vederli!! Sono subito tantissimi, decine in ogni direzione. Saltano, respirano, tornano in acque profonde e per minuti noi umani teniamo il respiro corto nell’attesa di capire dove emergeranno questa volta.
    Sono delfini piccoli, per nulla schivi. Ci ignorano, probabilmente siamo parte della
    loro routine mattutina. Provare a catturare il loro salto con il cellulare è un impresa da boomer, così che in poco tempo lo lascio da parte e mi godo l’esperienza.
    Chissà se un giorno riusciró a fare un’immersione con loro, vederli dal loro elemento!
    Dopo una fetta di anguria, con vista di salti e tuffi, torniamo alla base, dove Luigi mi attende per la colazione!
    Baca lagi