• Tra le luci di Kyoto ✨

    April 2, 2023 in Japan ⋅ ☁️ 13 °C

    Dopo circa un paio d’ore approdiamo finalmente nella stazione dell’antica capitale nipponica! L’impatto con l’architettura moderna della stazione lascia il posto a un panorama stile nostri anni 80 per intenderci.. nulla a che vedere con Tokyo -“Tokyo batte Kyoto 3 a 0” sarà la frase routine di Luca. I palazzi non sono grattacieli moderni, il marciapiede non è perfetto come quello della capitale, la città in generale è meno curata; d’altro canto, però, passiamo diversi ponticelli e percorriamo piccole vie circondate da casette orientali e ciliegi in fiore e attraversate da piccoli canali.. una meraviglia! Arriviamo dopo un’ora di camminata nel nostro
    albergo che scopriamo solo in quel momento collocato davanti al torii più alto che abbiamo mai visto - circa 20/25 metri.
    È sotto all’immenso torii che veniamo attratti da musica e urla… dobbiamo capire cosa sta succedendo!! Percorriamo il lungo viale che conduce al Santuario Heian, dove un gruppo di ragazzi è impegnato in canti e danze per celebrare la vittoria di una coppa - non sapremo mai cosa hanno vinto, ma siamo sicuri lo abbiano fatto!
    Posiamo le valigie nella nostra suite di 6 mq bagno compreso, racimoliamo le ultime energie -Inuyama ci ha distrutto- e usciamo a procacciarci il cibo! La regola di Luca è quella di andare a casaccio ed entrare nel locale più giapponese che si trova sulla strada -l’importante è che sia rustico e con clientela rigorosamente nipponica, quello che si mangia poco importa. Detto fatto ne troviamo uno con menù incomprensibile come piace a noi.. indichiamo le poche figure e aspettiamo di vedere cosa metterà la cameriera sulla piastra in mezzo al nostro tavolo! Assaggiamo per la prima volta l’okonomiyaki.. una “frittata” buona e dalla maggior parte degli ingredienti ancora sconosciuti, siamo sicuri solo della presenza delle uova, della verza e del maiale. Una bella sudata a cucinare sulla nostra piastra riservata come piace a noi e usciamo dal locale! Essere venuti durante la fioritura dei ciliegi continua sempre a stupirci.. i templi sono infatti aperti anche la sera e illuminati per l’occasione a festa! Dapprima visitiamo il Hiasaka temple.. all’interno le vie del tempio ospitano per l’occasione bancarelle di street food e i giardini sono occupati da banchi rossi sotto i ciliegi in fiore dove le persone possono fermarsi a mangiare e bere in compagnia -come le nostre sagre insomma.. ma loro si tolgono le scarpe e salgono a sedersi sui tavoli.
    Sulla via del ritorno ammiriamo all’esterno anche il Chion-in immerso nelle sue luci a festa di colore oro e viola.
    Buonanotte Kyoto.. ci conosceremo meglio domani 🌙
    Read more