• Il mose questo sconosciuto

    12. april 2023, Italia

    Dal porto San felice al mare passando per la bocca di porto
    ... Bocca di porto di Chioggia, che percorreremo, è un nodo di un sistema difensivo. A noi il compito di fotografare in ingresso le bocche di porto, all'interno le tracce di un'importante artefatto: il mose.

    esiste un sito dedicato alla spiegazione delle paratie https://www.mosevenezia.eu

    La barriera a Chioggia è formata da 18 paratoie mobili lungo tutto il varco di 360 metri tra le due sponde della bocca di porto. A nord il margine del litorale di Pellestrina si allarga nell’oasi naturalistica di Ca’ Roman con i suoi ambienti di dune e il vasto arenile; a sud inizia il contesto urbanizzato di Sottomarina. L’ampio canale della bocca di porto, profondo 11 metri, è usato principalmente da pescherecci, imbarcazioni da diporto e navi dirette alle vicine banchine portuali di Val da Rio. La configurazione finale della bocca di porto prevede una scogliera lato mare (lunga 520 metri e alta 2,5 metri) per smorzare la corrente di marea in ingresso in laguna
    Les mer