- Exibir viagem
- Adicionar à lista de metasRemover da lista de metas
- Compartilhar
- Dia 3
- terça-feira, 23 de julho de 2019
- ⛅ 33 °C
- Altitude: 6 m
TailândiaBangkok Noi13°44’42” N 100°27’42” E
Bangkok

Giornata intensa oggi a Bangkok. Per goderci al meglio la città abbiamo deciso di usufruire del tour Bangkok Starter consigliato dall'hotel. Partenza quindi verso le 9.30 questa mattina alla scoperta della città. La nostra guida si chiamava Phi Phi, una thailandese molto simpatica e chiacchierona, che ha vissuto tanti anni a Stoccarda. Insieme a noi c'era Mari An, una ragazza coreana, ma che vive da sempre a New York. Il tour è stato interessantissimo, siamo partiti visitando il flower market, dove abbiamo potuto capire tutta la cultura dei fiori ed assaporare il cibo di strada. Dopodiché abbiamo visitato il tempio del Buddha sdraiato, templio enorme e bellissimo e con appunto un enorme Buddha sdraiato. La posizione del Buddha sdraiato tra le altre cose rappresenta Umbi, perché è nato di martedì ed è quindi una persona votata al relax. Finito il tour del Buddha, abbiamo assaggiato il gelato al cocco e pranzato piatti tipici thailandesi in un ristorante conosciuto da Phi Phi. Piatti molto piccanti, ma molto buoni. Nel pomeriggio abbiamo effettuato il tour dei canali in una barca privata. Ci sono tantissimi canali a Bangkok e sono anche sporchissimi, ma vale la pena visitarli, perché rappresentano una parte molto interessante della città. Terminato il tour dei canali, abbiamo visitato China Town, sempre immergendosi in mercati e bancarelle e con una Ferries ci siamo quindi inoltrati nel centro città. Qui lo stacco è ecclatante: grattacieli e Sky walks fanno qui da padroni. Il tour si è concluso con una bellissima vista panoramica su un roof top bar e tornando in albergo in autobus, come i veri abitanti di Bangkok. Molti dicono che Bangkok la prima volta non piaccia. A noi sta piacendo molto, generi e stili diversi convivono a Bangkok e come dice Phi Phi non esiste un quartiere veramente ricco e uno veramente povero. La povertà così come la ricchezza sono molto accentuate qui, ma poveri e ricchi convivono senza alcun muro o alcuna differenza. Forse questa è la cosa che mi è piaciuta di più di questa città.Leia mais