• Silvia Branz
Tem – Ağu 2019

Thailandka, Vietnam e Cambogia

July - August 2019 Okumaya devam et
  • Gezinin başlangıcı
    21 Temmuz 2019

    Bologna-Dubai

    21 Temmuz 2019, İtalya ⋅ ⛅ 31 °C

    Giorno di Viaggio: partiamo da Bologna con un'ora di ritardo e tanto caldo su un volo Emirates. Dopo bei film, chiacchiere e un buon pranzo arriviamo a Dubai. Qui facciamo un giretto e abbastanza velocemente ci imbarchiamo su un nuovo aereo enorme a 2 piani e partiamo alla volta di Bangkok.Okumaya devam et

  • Bangkok

    22 Temmuz 2019, Tayland ⋅ ⛅ 34 °C

    Arriviamo a Bangkok per le 12.30, qui passiamo i lenti controlli dei passaporti, recuperiamo le valigie e prendiamo la city line che ci porta nel centro della città. Una volta arrivati alla stazione centrale non con poca fatica troviamo un tuc tuc e arriviamo in hotel. Viaggio in tuc tuc molto interessante, nonostante il 'traffic jam" riusciamo a divincolarci bene per le strade e a vivere un inizio della vera Bangkok. Accoglienza in hotel molto bella, qui ci riposiamo e poi usciamo per cena. Cena thailandese con un pad thai buonissimo. Terminata la cena camminiamo per Kansan Road dove c'è la vera movida di Bangkok. Qui ci beviamo una birra in mezzo a musica a tutto volume, street food compreso di molti insetti fritti e tanta allegria. Via bellissima, caotica ma autentica!Okumaya devam et

  • Bangkok

    23 Temmuz 2019, Tayland ⋅ ⛅ 33 °C

    Giornata intensa oggi a Bangkok. Per goderci al meglio la città abbiamo deciso di usufruire del tour Bangkok Starter consigliato dall'hotel. Partenza quindi verso le 9.30 questa mattina alla scoperta della città. La nostra guida si chiamava Phi Phi, una thailandese molto simpatica e chiacchierona, che ha vissuto tanti anni a Stoccarda. Insieme a noi c'era Mari An, una ragazza coreana, ma che vive da sempre a New York. Il tour è stato interessantissimo, siamo partiti visitando il flower market, dove abbiamo potuto capire tutta la cultura dei fiori ed assaporare il cibo di strada. Dopodiché abbiamo visitato il tempio del Buddha sdraiato, templio enorme e bellissimo e con appunto un enorme Buddha sdraiato. La posizione del Buddha sdraiato tra le altre cose rappresenta Umbi, perché è nato di martedì ed è quindi una persona votata al relax. Finito il tour del Buddha, abbiamo assaggiato il gelato al cocco e pranzato piatti tipici thailandesi in un ristorante conosciuto da Phi Phi. Piatti molto piccanti, ma molto buoni. Nel pomeriggio abbiamo effettuato il tour dei canali in una barca privata. Ci sono tantissimi canali a Bangkok e sono anche sporchissimi, ma vale la pena visitarli, perché rappresentano una parte molto interessante della città. Terminato il tour dei canali, abbiamo visitato China Town, sempre immergendosi in mercati e bancarelle e con una Ferries ci siamo quindi inoltrati nel centro città. Qui lo stacco è ecclatante: grattacieli e Sky walks fanno qui da padroni. Il tour si è concluso con una bellissima vista panoramica su un roof top bar e tornando in albergo in autobus, come i veri abitanti di Bangkok. Molti dicono che Bangkok la prima volta non piaccia. A noi sta piacendo molto, generi e stili diversi convivono a Bangkok e come dice Phi Phi non esiste un quartiere veramente ricco e uno veramente povero. La povertà così come la ricchezza sono molto accentuate qui, ma poveri e ricchi convivono senza alcun muro o alcuna differenza. Forse questa è la cosa che mi è piaciuta di più di questa città.Okumaya devam et

  • Bangkok - Hanoi

    24 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ⛅ 34 °C

    Oggi gironata tranquilla. La mattina a Bangkok abbiamo visitato il palazzo reale, palazzo lussuoso, pieno d'oro e molto appariscente. Al momento al trono c'è Rama X succeduto al padre Rama IX nel 2016. Rama IX è il re più grande che la Thailandia abbia mai avuto ed è ammirato da tutti. In generale si nota molto un attaccamento al re e alla monarchia, ci sono foto del re ovunque, tutti ammirano e seguono il loro re.
    Nel pomeriggio abbiamo preso un taxi, ci siamo addentrati nel traffico di Bangkok per prendere l'aereo per Hanoi. L'aereo è stata una esperienza interessante, pieno di persone che non rispettavano le code, spingevano, si perdevano e urlavano. Completamente (o forse neanche troppo) un altro mondo.

    Arrivati ad Hanoi abbiamo cenato in un posto veramente bello e buono con birre particolari e siamo poi crollati a letto.
    Okumaya devam et

  • Baia di Halong

    25 Temmuz 2019, Gulf of Tonkin ⋅ ☁️ 30 °C

    Partenza alle 8.30 verso Halong Bay, uno dei luoghi più conosciuti in Vietnam, nonché patrimonio dell'Unesco. Viaggio molto comodo: ci sono venuti a prendere in pullman in hotel e siamo arrivati direttamente alla baia (2ore e mezza circa di viaggio). Ad Halong ci siamo imbarcati per una crociera di 2 giorni (1 notte) nella baia. Crociera con una trentina di persone, quindi barca tranquilla e non troppo affollata. La baia è piena di imbarcazioni, ma è enorme quindi le imbarcazioni si riescono a disperdere molto bene. Bellissima è stata l'esperienza in Kayak costeggiando gli speroni di roccia, mentre la gita all'isola Ti Top con relativo bagno era troppo affollata e non ci è piaciuta. Cena in barca con festa di compleanno dell'equipaggio, notte in rada. Esperienza stupenda, da ripetere.Okumaya devam et

  • Baia di Halong, Hanoi

    26 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ⛅ 30 °C

    Risveglio in barca e visita ad una grotta con stalattiti e stalagmiti sempre nella baia di Halong (mi ha ricordato la grotta di Ispinigoli in Sardegna). Dopodiché brunch in barca e rientro sulla terra ferma. Nonostante il turismo, le tante imbarcazioni e le tante persone, la baia di Halong è uno dei posti più belli che io abbia mai visto. Solo lei vale un viaggio in Vietnam. STUPENDA. Non a caso è una delle sette meraviglie del mondo...
    Rientrati ad Halong, siamo ritornati ad Hanoi; qui abbiamo visitato il museo della prigione: museo molto ben organizzato e interessante che mostra quella che era una delle più grandi e sicure prigioni della Indocina. Qui sono stati incarcerati fino agli anni '50, vietnamiti vittime della colonizzazione francese. Abbiamo potuto vedere e capire come questi carcerati siano stati trattati in maniera disumana, tristissimo. A partire dalla guerra in Vietnam è stata poi usata per i prigionieri americani, che venivano però trattati in tutt'altro modo. In generale questa prigione è un pezzo di storia molto interessante, da vedere per imparare soprattutto dagli errori del passato.
    In serata abbiamo cenato con un piatto tipico vietnamita, che viene mangiato principalmente alle feste (una specie di fondue alla bourguignonne, ma con molti più condimenti).
    Okumaya devam et

  • Hanoi e Farmstay

    27 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ☀️ 35 °C

    Consigliato dalla Loney Planet oggi abbiamo deciso di visitare Hanoi con un freetour. Mary An, una studentessa universitaria, ci è quindi venuta a prendere in albergo e ci ha portato in giro per la città. Lei era molto emozionata, parlava poco l'inglese e faceva la guida da due settimane. Non è stata quindi la migliore guida che potessimo avere. Nonostante questo abbiamo potuto vivere Hanoi con una vera Vietnamita e lei è stata molto gentile con noi. Hanoi città caotica, incasinata,ma molto interessante. Piena di localini in ogni angolo e piena di vita. Molto meno sviluppata di Bangkok, ma forse più autentica. Bellissimo il tempio della letteratura, in cui la cultura viene esaltata in ogni sua forma.
    Nel pomeriggio abbiamo preso un volo interno con la Bamboo Airlines e siamo arrivati a Dong Hoi, nel centro del Vietnam. Qui ci hanno portato a Phong Nah, dove soggiorniamo in una Farmstay. Una fattoria sistemata da due ragazzi australiani, che hanno costruito una struttura con stanze molto confortevoli, una super piscina in un ambiente stupendo. Bellissima! E soprattutto di relax :)
    Okumaya devam et

  • Phong Nha National Park Tour

    28 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ⛅ 34 °C

    Oggi partenza alle 8.30 dalla Farmstay per un tour nel parco naturale di Phong Nha. Qui abbiamo potuto ammirare la natura nella sua interezza e con pochi turisti. La mattina abbiamo visitato la dark cave, una grotta completamente al buio e con tantissima fango (fango con proprietà curative sulla pella). Bello è stato raggiungere la grotta con la Zipline e fare altre attività sull'acqua con appunto la Zipline e la canoa. Dopo un pranzo veloce, abbiamo visitato la grotta del paradiso, una grotta enorme piena di stalattiti e stalagmiti che lascia a bocca aperta. Abbiamo visitato solo una minima parte della grandezza della grotta è già ci sembrava immensa.
    Nel tardo pomeriggio relax nella.Farmstay.
    Okumaya devam et

  • Farmstay relax

    29 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ☀️ 34 °C

    Oggi giornata di grande relax alla Farmstay. Abbiamo usufruito della piscina e ci siamo rilassati, leggendo un libro, guardando l'orizzonte e tuffandoci in piscina.

    Unica nota negativa della giornata: in serata abbiamo preso il volo per Ho Chi Minh (Saigon). Purtroppo il volo aveva 3 ore di ritardo quindi siamo arrivati a Saigon tardi e stufi del viaggio.Okumaya devam et

  • Delta del Mekong, Can Tho

    30 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ⛅ 31 °C

    Oggi è stata una giornata stupenda. Siamo partiti la mattina presto con poche ore di sonno alle spalle per il delta del Mekong. Da Ho Chi Minh sono circa 3 ore di viaggio, ma ne vale la pena. Ci ha accompagnato Linh, una guida vietnamita molto preparata e soprattutto molto simpatica. Dopo la dormita iniziale, il paesaggio arrivati al delta è stupendo. Il Mekong ha un delta enorme che si divide in 9 principali canali, chiamati qui i 9 draghi. La prima tappa è stata visitare con una barchetta a motore una foresta nel delta. Qui abbiamo potuto ammirare gli uccelli e la palude tipica di questa zona. Questa infatti è una zona di agricoltura, tant'è che il Vietnam è il secondo produttore di riso al mondo. Lee ci ha anche raccontato la storia di come col comunismo questa zona si sia indebolita e poi ripresa alla grande.
    Terminata la gita in barca ci siamo spostati per pranzo in un altro posto inoltrato nel delta. Abbiamo mangiato tipico vietnamita: un pesce con la testa da serpente, gli spring rolls self made e un riso con le alici molto particolare. Il posto era bellissimo, perché frequentato solo da vietnamiti e molto rilassante. Dopodiché abbiamo preso una barca a remi sempre insieme a Lee e ad una ragazza del posto ed abbiamo fatto un giro nella palude del Mekong. È stata una esperienza bellissima, perché eravamo solo noi immersi nel silenzio della natura.
    Terminata la gita ci siamo diretti a Can Tho, la metropoli del delta. Qui abbiamo fatto un aperitivo o come la chiama Lee una light dinner vietnamita in un posto che conosceva lui, in quanto vive a Can Tho. Dopodiché siamo andati in albergo a riposarci.
    Okumaya devam et

  • Can Tho, Ho Chi Minh City

    31 Temmuz 2019, Vietnam ⋅ ⛅ 32 °C

    Oggi partenza alle 5 di mattina per visitare il famoso mercato galleggiante di Can Tho. Nonostante la sveglia improbabile, ne è valsa la pena. Abbiamo preso una barca sempre insieme a Linh al porto di Can Tho e ci siamo diretti al mercato galleggiante (circa mezz'ora di navigazione). Questo è un mercato all'ingrosso, i mercanti dei vari villaggi vengono qui ad approvigionarsi della merce da rivendere poi nel loro paese. Da Buyer diventano Sellers, come ci ha spiegato giustamente Linh. La merce venduta è principalmente frutta e verdura. Carne e pesce non sono presenti, in quanto difficili da conservare. Ci sono però anche i bar galleggianti e anche chi vende i biglietti della lotteria. Noi sempre in barca ci siamo fermati e abbiamo fatto la tipica colazione vietnamita, ovvero una zuppa a base di nudels e verdure. Curioso è che le barche non hanno bandiere, ma al loro posto sono appese le merci vendute. Se la barca ha una bandiera vuol dire che è in vendita. Ovviamente data l'ora abbiamo anche potuto vedere e ammirare l'alba sul Mekong. Terminata la visita al mercato, abbiamo visitato una fabbrica di Nudels, dove ci hanno spiegato come viene prodotta questa particolare pasta,tutto è svolto rigorosamente a mano e ci siamo cimentati nel produrla. Qui abbiamo avuto la nostra seconda colazione: la pizza vietnamita, ovvero una pasta di riso fritta con verdure e carne. Buona, ma niente a che vedere con la pizza. Dopo un altro percorso nel canale, abbiamo visitato una fabbrica di cacao. Anche qui tutta la lavorazione viene svolta a mano. Interessante è che non esistevano piante di cacao in Vietnam, ma sono state importate e il clima si presta molto bene alla loro coltivazione. Tale cacao viene infatti anche esportato in Europa o Sudamerica. Dalla fabbrica di Cacao abbiamo preso una bicicletta e abbiamo visitato il Mekong in bici. Il clima era veramente umido, ma la gita è stata rilassante e divertente, in quanto la bicicletta non è amica del povero Linh, che ci ha deliziato con inconvenienti divertenti.
    Dopo un pranzo vegetariano: un hotpot con i funghi, siamo ripartiti per Ho Chi Minh City. Il tour al delta del Mekong è stato veramente bello, assolutamente non turistico, in quanto abbiamo potuto assaporare il vero Vietnam.

    Arrivati a Ho Chi Minh, dopo un meritato riposo, abbiamo fatto shopping e contrattato nel famoso mercato Ben Thanha. L'arte della contrattazione è qui fondamentale :)
    Okumaya devam et

  • Ho Chi Minh City, Siem Reap

    1 Ağustos 2019, Kamboçya ⋅ 🌧 32 °C

    Oggi mattinata dedicata ad Ho Chi Minh City (Saigon). Abbiamo visitato il museo della guerra, anche chiamato museo contro i crimini di guerra, che mostra la brutalità della guerra americana in Vietnam. Le immagini sono molto forti, in quanto vengono mostrati anche bambini mutilati. Inoltre mostra come gli americani, usando agenti chimici, abbiano creato malformazioni nella popolazione vietnamita. Sicuramente è molto forte e sicuramente mostra solo il lato vietnamita, ma di fronte ad immagini del genere ci si chiede ancora di più il senso degli scontri e soprattutto della guerra. Abbiamo quindi fatto un giro per la città visitando Notre Dame e il palazzo delle poste e abbiamo mangiato in un bistro' molto carino e alternativo, chiamato Propaganda. Nel pomeriggio abbiamo visitato il palazzo della riunificazione, un palazzo in cui risiedeva il cosiddetto presidente americano durante la guerra in Vietnam. A nostro parere il palazzo non è niente di che e non vale la visita.
    Dopodiché ci siamo diretti all'aeroporto e abbiamo preso il volo per Siem Reap in Cambogia.
    Questo è stato quindi il nostro ultimo giorno in Vietnam, paese bellissimo pieno di storia, cultura, ma anche con una natura e dei paesaggi stupendi. Facilissimo da girare e ancora più facile è perdersi tra le sue mille sfaccettature e meraviglie. È un paese secondo me anche avanzato ed evoluto, in cui le persone sono molto cordiali e gentili, sono inoltre molto professionali e ti insegnano a non mollare mai! Questo forse è il più grande insegnamento che ci portiamo a casa.
    Okumaya devam et

  • Templi di Ankgor, Siem Reap

    2 Ağustos 2019, Kamboçya ⋅ 🌧 30 °C

    Oggi giornata dedicata ai templi di Ankgor. Abbiamo visitato il sito costituito da vari templi, il più famoso quello di Angkor Wat, poi c'è Angkor Tom con il Bayon Temple (il tempio a 4 facce), il Ta Prom (tempio della giungla), il Prasat Kravan e tanti altri.
    Il sito è patrimonio dell'unesco, nonché una delle 7 meraviglie del mondo. In effetti qui la storia fa da padrona e capire le costruzioni e la storia asiatica, in particolare quella cambogiana, è stata per noi una piacevole scoperta. Ci ha accompagnato una guida appassionata di storia dell'arte che ci ha spiegato nel dettaglio la struttura di queste enormi costruzioni, ci ha fatto vedere le immagini racchiuse nelle pareti e le iconografie relative. Purtroppo noi siamo ignoranti in materia di storia asiatica, che è assolutamente interessante e formativa.
    Unica nota negativa di questi templi, nel complesso favolosi, è come l'uomo abbia rovinato queste costruzioni. Prima con la guerra tra induisti e buddhisti poi con la recente guerra civile sono state distrutte e derubate statue e varie teste di Buddha. Inoltre nel complesso il sito non è tenuto benissimo, ricorda Pompei (cit. Umbi). La Cambogia è un paese povero e con poche risorse economiche, che ha vissuto varie guerre ed è uscito dalla guerra civile solo nel 2002. Speriamo che ora con il turismo e in un clima pacifico si riesca a sistemare e riqualificare ancora di più questo sito.

    Terminata la visita ai templi ci siamo rilassati nella piscina dell'hotel e in serata abbiamo visitato la città di Siem Reap (come ci ha spiegato la guida Siem Reap significa sconfitta della Thailandia). Cittadina molto turistica, che vive del turismo dei suoi meravigliosi templi di Angkor.
    Nel complesso visitare questi templi ne vale assolutamente la pena, non solo per la loro indiscutibile bellezza, ma anche per arricchire le proprie conoscenze.
    Okumaya devam et

  • Back home

    4 Ağustos 2019, İtalya ⋅ ⛅ 30 °C

    Dopo 3 aerei, poco sonno e molti film siamo arrivati a casa. Questo stupendo viaggio è giunto al termine, lasciandoci tanti bellissimi ricordi e tante emozioni alle spalle. Abbiamo visto panorami stupendi, dove la natura fa da padrona, città caotiche e confusionarie, ma al contempo piene di energia e storia. Abbiamo potuto assaporare cibi a noi sconosciuti e conoscere gente molto cordiale e simpatica. Sentirsi straniero in una cultura che non si conosce e con usanze che non si conoscono è un'emozione forte, che ci aiuta ad aprirci al mondo esterno e a capire che il nostro mondo è solo una piccola parte di quello che c'è là fuori.
    In un periodo storico come questo, dove la violenza e l'odio per il diverso fanno da padroni, avere la possibilità di viaggiare e di visitare posti del genere non è solo una fortuna enorme, ma in parte anche un nostro dovere.
    Okumaya devam et

    Gezinin sonu
    4 Ağustos 2019