• Colosseo, Roma, Italia

    17 sierpnia 2021, Włochy ⋅ ☀️ 27 °C

    La costruzione dell'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo, inizia intorno all'anno 71 dC sotto l'imperatore Vespasiano d.C.. Il Colosseo è stato costruito in una valle, dopo aver asciugato un piccolo lago che Nerone usava per la Domus Aurea tra le colline di Palatino, Esquilino e Celio.
    Da est a ovest l’anfiteatro era attraversato da un’asse, qui si muovevano gli uomini che animavano la complessa scenografia degli spettacoli. In origine si stendeva un corridoio che conduceva al Ludus Magnus, una delle 4 caserme dove i gladiatori si allenavano e si preparavano ai combattimenti. Sul lato opposto, il corridoio arrivava fino all'originario vestibolo d'ingresso della Domus Aurea, la grande residenza dell'imperatore Nerone, trasformato dai Flavi in ambiente di servizio del Colosseo. I sotterranei furono, per un breve periodo, inondati d'acqua. Per farlo, i Flavi utilizzarono una parte dell'acquedotto Claudio posto sul colle Celio, permettendo una straordinaria rapidità di allagamento. Il sistema fu messo alla prova già a partire dall'inaugurazione dell'anfiteatro, nell'anno 80, quando -stando alle fonti -tra gli spettacoli più attesi e invocati dal pubblico c'erano le naumachie, cioè le battaglie navali. Dopo l'anno 80 le battaglie navali non furono più allestite nell'anfiteatro e le gallerie furono utilizzate per movimentare le scenografie, attraverso un complesso sistema di argani.
    Czytaj więcej